Attualità

La Dieta Mediterrena in un film: l’ambientazione è nel Cilento

Lunedì la presentazione al Festa del Cinema di Roma

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2017

Lunedì la presentazione al Festa del Cinema di Roma

La Dieta Mediterranea, modello nutrizionale riconosciuto dall’UNESCO come “Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità” protagonista di un film che approderà alla Festa del Cinema di Roma, la kermesse cinematografica in programma nella Capitale da oggi (26 ottobre) al 5 novembre.

Lunedì 30, alle ore 18.45, la pellicola dal titolo “Good Food” verrà presentata in anteprima assoluta. Si tratta di un cortometraggio, che nasce da un’idea del divulgatore scientifico e inventore dal metodo tisanoreico Gianluca Mech, arriva in concomitanza con i 50 anni della pubblicazione del rivoluzionario studio Seven Countries Study, di Ancel Keys, sul valore della Dieta Mediterranea.

Tra i protagonisti, Salvatore Esposito, Justine Mattera e Giorgio Colangeli. L’ambientazione scelta è il Cilento, proprio dove il biologo e fisiologo statunitense Keys ha vissuto per i suoi studi.

Susan (Justine Mattera) è una ricercatrice americana alle prese con un articolo per un’importante rivista scientifica. Vanni Proietti (Giorgio Colangeli), invece, è un nutrizionista che gli fornirà del prezioso materiale su cui documentarsi. I due studiosi si incontrano in un locale nel quale si sta svolgendo un casting di giovanissimi aspiranti youtuber. Tra loro c’è Ciro, bambino sovrappeso, accompagnato da suo zio Sasà (Salvatore Esposito) ed è evidente che le abitudini alimentari dei due sono l’esatto opposto di quanto predicato da Keys.
Good food è prodotto dalla casa di produzione Morol, di Gianluca Cerasola, per la regia di Dario Acocella.

La proiezione si terrà nella Sala Teatro studio G. Borgna, dell’Auditorium Parco della Musica (viale Pietro de Coubertin, 10 – Roma). Al termine del corto, seguirà una tavola rotonda sull’importanza di una corretta e sana alimentazione e della necessità di “salvare” la Dieta Mediterranea. Saranno presenti i protagonisti del film, Gianluca Mech, la Nutrizionista e Specialista in Medicina Interna Sara Farnetti, il Professore Associato di Medicina Interna all’Università La Sapienza Alessandro Laviano, il Medico Chirurgo specializzato in Scienza dell’Alimentazione, Diabetologia e Malattie Metaboliche Giuliana Carta e il coordinatore scientifico Metis, società scientifica della FIMMG, Donatella Alesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home