Cilento

Intervento di Renzi in Chiesa? Il parroco: nessuna autorizzazione

"L'autorizzazione era solo per la Borsa"

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2017

“L’autorizzazione era solo per la Borsa”

CAPACCIO PAESTUM. Non si placano le polemiche per l’incontro politico che l’ex premier Matteo Renzi ha tenuto nella Basilica di Paestum.

Sotto accusa era finito il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, mons. Ciro Miniero, reo, secondo il parlamentare FDI – An Edmondo Cirielli, di aver concesso l’autorizzazione per l’utilizzo della Chiesa.

E’ stato però il Parroco, don Johny Kaitharath, a precisare come sono andate realmente le cose. “Nè il vescovo nè io – spiega – sapevamo che doveva venire Renzi. L’abbiamo trovato ieri nella Chiesa”. “L’autorizzazione – precisa il parroco – era solo per la borsa del turismo archeologico”.

“Queste sono le croci che dobbiamo portare – conclude amareggiato don Johny – la nostra comunicazione la faremo ai fedeli, poi il resto lo lasciamo in pace perché non vogliamo entrare nei giochi della politica che ho lasciato sempre alla libera scelta della gente fuori dalla Chiesa”.

Clicca qui per rivedere l’intervento di Matteo Renzi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home