Attualità

Da oggi le telecamere Rai tornano in Cilento

Castellabate protagonista di Linea Blu

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2017

Castellabate protagonista di Linea Blu

CASTELLABATE. La storica trasmissione “Linea Blu” condotta da Donatella Bianchi, che da quasi vent’anni porta la cultura del mare nel piccolo schermo, ha scelto ancora una volta di approdare a Castellabate, comune cilentano che ha fatto della tutela e della riscoperta delle arti marinare e del turismo legato alla balneazione una sua carta vincente. La regina in Blu sarà l’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate che, con il suo vasto patrimonio di bellezza, cultura, archeologia e biodiversità, farà parlare di sé durante la puntata che andrà in onda alle 14 su RaiUno il prossimo 11 novembre. Tanti gli spunti che verranno approfonditi durante le riprese effettuate in questo weekend, lungo tutta la costa che va da Punta Tresino a Punta Licosa. La troupe di RaiUno, guidata dalla giornalista Donatella Bianca farà un vero e proprio tour nella vita locale legata al settore mare, tra sport acquatici, pesca, turismo, artigianato, storia e dieta mediterranea. Fondali straordinari e poco conosciuti verranno alla luce attraverso le riprese subacquee e una visita al Centro di Promozione Riserve Marine e del Paesaggio. Ampio spazio anche alle gare sportive, come il circuito europeo di nuoto in acque libere, e alle pratiche da pesca tradizionali e alle tecniche artigianali di costruzione delle imbarcazioni tramandate dai maestri d’ascia, attraverso interviste e testimonianze di artigiani, pescatori e storici locali.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri sull’opportunità: «Ancora una volta il nostro Luogo dell’Incanto ha la possibilità di farsi notare attraverso un importante volano per la promozione del turismo e del territorio, frutto di un lavoro di squadra costante di valorizzazione svolto in sinergia con l’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale del comune».

Soddisfatto anche il Consigliere con delega all’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, Assunta Niglio: «Una preziosa vetrina per la nostra costa e per la splendida Area Marina Protetta che sicuramente valorizzerà alcune attività ad essa legate come lo sport, la sicurezza in mare, l’archeologia subacquea, partendo dall’elemento più importante da tutelare che è la pesca artigianale».

                                                     

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Torna alla home