Cilento

Allarme sanitario: stop all’utilizzo dell’acqua della fontana di piazza Nicotera

Si attendono nuovi esami

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2017

Si attendono nuovi esami

VIBONATI. Allarme sanitario: stop all’utilizzo dell’acqua del fontanino di piazza Nicotera. E’ quanto dispone un’ordinanza del sindaco di Vibonati Franco Brusco. A giustificare il provvedimento le analisi effettuate dal Dipartimento Provinciale Area Analitica – Laboratorio Acque Uso Umano. Quest’ultimo ha comunicato l’esito “non regolamentare” dei controlli effettuati sui prelievi d’acqua comunale eseguiti lo scorso 18 ottobre. Dagli stessi è emersa la pericolosità della risorsa idrica per la salute umana. In attesa di una replica del campionamento da sottoporre a verifica il sindaco ha ordinato l’interdizione dell’uso potabile dell’acqua.

Il fontanino di piazza Nicotera fu progettato e costruito dall’ingegnere Filadelfio Liguori. Risale al 1904 e di recente è stato sottoposto ad interventi di ristrutturazione grazie ad un finanziamento della Regione ottenuto attraverso il Gal Casacastra.

E’ situato nel centro storico di Vibonati in un luogo che è frequente punto di ritrovo per i residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Torna alla home