Global

Demansionamento nelle aziende sanitarie della provincia di Salerno, è polemica

Lo sfogo del segretario della Cisl Fp provinciale, Pietro Antonacchio: “Il nostro sindacato l’ha denunciato dal 2014”.

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2017

Lo sfogo del segretario della Cisl Fp provinciale, Pietro Antonacchio: “Il nostro sindacato l’ha denunciato dal 2014”.

“La dignità del lavoratore non si svende e non si compra con salario accessorio oltre ogni tollerabile sopportazione. Purtroppo ai calcoli ragionieristici dei tagli si può rispondere solo con il senno e il buon senso e dobbiamo costatare che i filosofi della sanità, che ci stanno governando a partire dalla Regione Campania, che dettano le regole agli amministratori locali ormai hanno portato al collasso tutte le strutture sanitarie, sia pubbliche che private, poiché non hanno alcun progetto di riordino e di pianificazione che a partire dai bisogni della gente abbia l’obbiettivo di riorganizzare i servizi. Allora è necessario che i professionisti del settore comincino a fare sul serio e che smettano di accontentarsi delle poche centinaia di euro che vengono loro elargite per compensare dequalificazione e demansionamento. La ridefinizione delle dotazioni organiche a partire dal fabbisogno assistenziale aprirebbe opportunità occupazionali ad oltre un migliaio di professionisti sanitari. E’ un’opportunità che il territorio non può perdere. E’ l’unica strada percorribile per dare dignità agli operatori, ai cittadini, al territorio e un concreto futuro a strutture e servizi sanitari”.

Questo è quanto dichiarava il segretario generale della Cisl Fp di Salerno, Pietro Antonacchio nel lontano 2014. A tutt’oggi la situazione oltre ad essersi aggravata, la qualità assistenziale è alla totale deriva e sembra strano che altre organizzazioni se ne rendano conto solo ora, quando la Asl e l’Azienda ospedaliera “Ruggi” hanno attivato le procedure di reclutamento, ancorché limitate dagli obblighi del piano di rientro. “Sarebbe auspicabile che tutte le organizzazioni sindacali si adoperassero a dare garanzia a tutti i lavoratori, soprattutto ai precari e ai comandati riuscendo a elaborare una strategia comune che implichi una visione complessiva sulle modalità di reclutamento per stabilizzare i lavoratori e per favorire processi di riavvicinamento di operatori a tempo indeterminato assunti presso altre aziende”, ha continuato Antonacchio.

“E’ un processo difficile e complesso ma non impossibile, che solo un sindacato vivo e che non vuole rinunciare al proprio ruolo deve cominciare a costruire. Come ha detto e scritto l’ex premier Romano Prodi, è vero che i sindacati sono in crisi ovunque, ma è altrettanto vero che la loro debolezza tende ad aumentare quando il pluralismo sindacale è le rivalità fra gli stessi sindacati rendono più difficile interpretare l’interesse generale. Purtroppo non c’è più tempo – conclude Antonacchio – e chiunque ritarda questa rinnovata presa di coscienza è il peggior nemico del sindacato che approssimativamente si ipotizza di rappresentare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home