Attualità

Una piscina comunale con mutuo a tasso zero grazie all’avviso “Sport Missione Comune”

Il sindaco: l'opera si rifletterà positivamente sull’attività sportiva degli utenti e rappresenterà un’opportunità lavorativa

Katiuscia Stio

24 Ottobre 2017

Il sindaco: l’opera si rifletterà positivamente sull’attività sportiva degli utenti e rappresenterà un’opportunità lavorativa

PIAGGINE. “Realizzazione impianto piscina comunale” con mutuo a tasso zero grazie all’avviso “Sport Missione Comune”.

«L’opera programmata non si rifletterà positivamente solo sull’attività sportiva degli utenti di Piaggine e dei comuni limitrofi, ma, prevedendo un’attività commerciale e la possibilità di utilizzare l’ampio spazio esterno, rappresenterà un’opportunità lavorativa per chi desidererà gestire il complesso per tutto l’anno e non solo nel periodo estivo allorquando la piscina sarà in funzione a pieno regime. Se poi si pensa che l’area in questione, solo pochi anni fa, era ridotta ad una micro-discarica, un simile intervento di riqualificazione costituisce un progetto di particolare valore anche dal punto di vista ambientale e paesaggistico» con queste parole il sindaco Guglielmo Vairo presenta le potenzialità che una simile struttura possa mettere in campo una volta realizzata.

L’importante progetto di fattibilità tecnica ed economica è stato approvato dall’Amministrazione comunale di Piaggine, con delibera di giunta n. 85 del 19.10.2017. L’area interessata all’intervento è ubicata in Via Madonna delle Grazie su una superficie di circa 1.900 mq che si trova all’ingresso del centro abitato, in una posizione particolarmente suggestiva dalla quale si gode un ampio panorama. In progetto è prevista una vasca per nuotatori con 4 corsie avente dimensioni di mt 25 di lunghezza, mt 8,50 di larghezza e mt 1,60 di profondità, la realizzazione di un fabbricato per ospitare i servizi di supporto per atleti ed addetti ai lavori, nel rispetto della normativa CONI ed alla normativa a tutela dei diversamente abili. La pavimentazione esterna sul bordo vasca sarà industriale antisdrucciolo, così come i camminamenti esterni di collegamento. Il piazzale di ingresso sarà in conglomerato bituminoso, mentre il solarium e le restanti aree esterne saranno a verde tipo prato con piante della flora mediterranea. E’ prevista la sistemazione di un’area parcheggio con posti auto anche per i diversamente abili. Il progetto prevede un importo di euro 517.000 e sarà finanziato con un mutuo a tasso zero da stipulare con l’Istituto Credito Sportivo che, attraverso l’avviso “Sport Missione Comune”, ha dato la possibilità a tutti i Comuni di Italia di partecipare al bando per ottenere contributi per lavori di costruzione, ampliamento, miglioramento, efficientamento energetico e messa in sicurezza di impianti sportivi.

«Il mutuo non produrrà aggravio sul bilancio comunale posto che, nel 2017, scadranno diversi mutui e per cui, la rata del nuovo mutuo, sarà ampiamente coperta con le medesime risorse» conclude Vairo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home