Attualità

Agropoli, Coppola interviene sulla fornace: ecco perché è chiusa

Struttura manca delle attrezzature per renderla fruibile

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2017

Struttura manca delle attrezzature per renderla fruibile

Sulla questione Fornace il sindaco di Agropoli Adamo Coppola prova a vestire i panni da pompiere per spegnere le polemiche sulla mancata apertura della struttura di Campamento. “La storica fabbrica di laterizi di via Primo Maggio, è dotata dell’agibilità ed è stato operato il collaudo previsto. Non è stata aperta al pubblico in quanto siamo in attesa di dotarla di tutte le attrezzature necessarie per poterla rendere fruibile”, precisa il primo cittadino, di fatto confermando che l’inaugurazione è avvenuta senza che l’opera fosse completata.

Sugli accessi e le relative azioni compiute ad opera di soggetti che, in maniera arbitraria e non autorizzata, utilizzano gli spazi esterni e del terrazzo dell’antica costruzione in maniera non consona, chiarisce: “durante la nostra opera amministrativa, l’idea che abbiamo portato avanti è stata sempre quella di aprire i monumenti cittadini al pubblico, eliminando barriere e recinzioni. Lo abbiamo fatto con il Municipio cittadino, prima dotato di una recinzione esterna, abbiamo proseguito con il PalAgropoli, il palazzetto dello sport di via Taverne, quindi con la Fornace. Una scelta compiuta facendo affidamento al senso civico dei nostri concittadini, che devono poter fruire dei beni pubblici, ovviamente nel rispetto del loro utilizzo, senza danneggiarli, in modo che il loro uso possa essere garantito nel tempo.

Se un gruppetto di giovanissimi – sottolinea – si introducono in uno spazio lasciato volutamente aperto al pubblico e ne compiono un utilizzo diverso da quello che il senso civico e la buona educazione vorrebbero, questo certamente non è imputabile ad una malagestio di questa Amministrazione Comunale. In ogni caso – conclude – ho dato disposizione al Comando di Polizia municipale di rafforzare i controlli nell’area, al fine di evitare che questi cattivi costumi possano proseguire nel prossimo futuro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Torna alla home