Global

Unisa, presentata la nuova Aula didattica di Agraria

Questa mattina il taglio del nastro

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2017

Questa mattina il taglio del nastro

Presentata la nuova aula dedicata al Corso di studio in “Gestione e Valorizzazione delle Risorse Agrarie e delle Aree Protette” del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno. Il nuovo spazio didattico rientra nell’ambito del programma “CostruendoUNISA”, volto all’ampliamento e all’ammodernamento generale delle strutture universitarie, allo scopo di migliorare i livelli di vivibilità e funzionalità all’interno dei due campus.

L’Aula di Agraria conta 120 postazioni banco, con una superficie di 500 metri quadrati. Si tratta di un’aula modulare, dotata di parete scorrevole in grado di dividere lo spazio in due aule distinte, autonome e insonorizzate, arredate con posti banco elettrificati, cattedre, poltrone e lavagne. L’impianto audio-video consente al nuovo spazio di ospitare, oltre alle lezioni, anche presentazioni, collegamenti e videoconferenze. La rete Wi-Fi free consente a docenti e studenti di studiare e lavorare in rete.

“Il corso di Agraria è un corso di successo – ha dichiarato il rettore Tommasetti. Sin dall’inizio della sua attivazione, abbiamo raccolto un forte interesse da parte degli studenti, che anche quest’anno si sono iscritti colmando interamente l’offerta di posti disponibile. Quando avviamo questo nuovo corso, abbiamo da subito avvertito la necessità di predisporre un’aula ad hoc, che potesse ospitare esclusivamente le attività di Agraria. Convincendo il Consiglio Universitario Nazionale, il Ministero e l’Anvur, siamo riusciti ad attivare questo nuovo percorso, che ha successo soprattutto perché risponde perfettamente alle esigenze del territorio campano. Per il nostro territorio, il settore agricolo è tradizionalmente un settore decisivo e in crescita, che tiene conto anche delle nuove tendenze del mercato del lavoro e rappresenta per questo una fonte efficace di nuove opportunità lavorative per i nostri giovani”.

“L’apertura agli studenti di questa nuova Aula è una bella soddisfazione per loro – ha aggiunto la prof.ssa Rita P.Aquino – Direttore del Dipartimento di Farmacia – Si tratta di un’aula modulare, perché divisibile in due aule indipendenti e insonorizzate. E’ proprio in questa nuova aula che abbiamo scelto di ospitare questa mattina la presentazione di una recente e importante scoperta scientifica, realizzata dal nostro Dipartimento di Farmacia e relativa alla diagnosi precoce del tumore polmonare”.

A tenere la relazione è stata Rosanlinda Sorrentino, Ceo di ImmunePharma srl., lo spin-off universitario fautore della ricerca. Nuove prospettive nella lotta al tumore nascono dalla scoperta, brevettata, che una proteina appartenente al gruppo delle caspasi è presente, specificamente e in quantità cinque volte superiore alla norma, nel sangue di pazienti con tumore polmonare. Lo sviluppo successivo previsto è la produzione e commercializzazione di un kit diagnostico per l’individuazione del biomarcatore in una fase precoce della malattia. La diagnosi precoce e su vasta scala potrà offrire la possibilità di cure più tempestive, migliorando la percentuale di sopravvivenza e la qualità della vita di centinaia di migliaia di persone nel mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home