Attualità

Centro Sportivo Meridionale di San Rufo: ristrutturazione foresteria incompleta e lavori non pagati

La ditta appaltatrice scrive una dura lettera ai sindaci del Vallo

Erminio Cioffi

23 Ottobre 2017

La ditta appaltatrice scrive una dura lettera ai sindaci del Vallo

SAN RUFO. Il Centro Sportivo Meridionale di San Rufo, tristemente noto come cattedrale nel deserto del Vallo di Diano, torna a far parlare di se per l’ennesima vicenda che potrebbe avere strascichi giudiziari. Nello specifico si tratta dei lavori di ristrutturazione e ampliamento del fabbricato Foresteria da destinare a struttura ricettiva del Centro Sportivo. Lavori che al termine della gara di appalto sono stati aggiudicati alla ditta SOCIM che nei giorni scorsi, attraverso una lettera inviata al Consorzio di Bacino Salerno 3, ai sindaci dei comuni consorziati ed all’onorevole Edmondo Cirielli, ha denunciato non solo il mancato pagamento delle somme dovute per l’esecuzione dei lavori, ma anche una serie di modifiche apportate al progetto iniziale che renderebbero di fatto inutilizzabile i locali della Foresteria.

Tutto ha inizio nel 2014 quando la Regione Campania attraverso la Regione Campania ottiene il finanziamento del progetto per la ristrutturazione ed ampliamento della foresteria. Grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale viene concesso un finanziamento di 4 milioni e 305mila Euro e grazie all’accelerazione della spesa viene subito finanziato il 30 % pari a circa 1 milione di Euro dell’importo totale. “I lavori commissionati sono stati ultimati, ma ad oggi – si legge nella lettera di denuncia – l’impresa non ha ricevuto le somme spettanti per contratto e per legge, nonostante la Regione abbia provveduto all’erogazione di gran parte delle relative quote e, per questo, l’impresa si trova in grande difficoltà. C’è una gestione autoritaria, personale e dittatoriale della Cosa Pubblica”. La lettera è stata inviata circa due settimane fa ma ad oggi l’azienda del napoletano non ha ricevuto alcuna risposta. Nella missiva viene evidenziato come alcune modifiche apportate al progetto iniziale abbiano impedito di completare l’opera perchè avrebbero portato all’esaurimento dei fondi a disposizione.

“Sostanziali modifiche sono state apportate all’opera oggetto del Contratto – denunciano i vertici dell’azienda – in essere tra l’impresa e il Consorzio. Tali modifiche però non hanno previsto il completamento definitivo dell’opera, rimasta incompiuta e inutilizzabile; sono state stralciate lavorazioni essenziali, privilegiando finiture superflue, penalizzando – in primo luogo – il Consorzio stesso per l’impossibilità di utilizzare in via immediata la struttura”. Alla base del mancato completamento dei lavori c’è “il totale sconvolgimento del progetto esecutivo di gara e di contratto originato da megalomani idee circa materiali di pregio – si legge nella parte conclusiva della lettera – scelte non condivise con i componenti del Consorzio stesso, incompatibili con le risultanze della gara e del progetto esecutivo ben oltre le disponibilità del quadro economico di appalto”. La SOCIM conclude la lettera sottolineando che se non ci sarà un intervento tempestivo da parte del Consorzio per risolvere la questione provvederà a rivolgersi all’autorità giudiziaria.
Erminio Cioffi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home