Eventi

Vallo della Lucania: ok alle “Biblioteche scolastiche innovative”

SI tratta di un progetto di cooperazione che permetterà di valorizzare le biblioteche e la cultura

Antonella Capozzoli

22 Ottobre 2017

Si tratta di un progetto di cooperazione che permetterà di valorizzare le biblioteche e la cultura

Nell’ambito del progetto lanciato dal MIUR – ” Biblioteche scolastiche innovative” – è stata,  siglata, nel Vallo di Diano, una importante collaborazione.

I.I. S ” Cenni- Marconi” ha scelto come partner e Ente di riferimento il Comune di Vallo della Lucania, con l’obiettivo di realizzare centri di informazione e documentazione, anche in ambito digitale, avendo come luogo di riferimento la biblioteca. 

Il lavoro di cooperazione cerca di realizzare un progetto educativo per migliorare i processi fondamentali che sono alla base dell’apprendimento scolastico, cercando di favorire al massimo le più alte prestazioni in termini di rendimento scolastico. In questo senso, lo sviluppo della biblioteca scolastica e la sua trasformazione in biblioteca digitale svolge un ruolo fondamentale e permette di far conoscere la vita e le attività tipiche della biblioteca, incrementando l’uso delle risorse digitali, e rendendola, così, moderna e funzionale.

I fondi stanziati dal MIUR per il progetto ammontano a € 5.000.000 e gli Enti interessati potranno cofinanziare il progetto.

Il Cilento, Vallo di Diano e Alburni non sono nuovi a iniziative che puntino alla valorizzazione delle biblioteche e alla loro digitalizzazione: la Regione Campania, infatti, ha approvato le graduatorie per l’assegnazione di finanziamenti per la promozione e la valorizzazione dei musei e delle biblioteche e del patrimonio bibliotecario campano, nonché per l’istituzione di nuove biblioteche, prevedendo, quando necessario, incrementi economici fino a  22 mila euro.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Torna alla home