Attualità

Arco naturale di Palinuro nel degrado, è polemica

"Dimenticato uno dei luoghi simbolo del territorio"

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2017

Arco Naturale di Palinuro

“Dimenticato uno dei luoghi simbolo del territorio”

CENTOLA. Da alcuni anni quello che era un luogo magico e incantato che tutto il mondo invidiava alla costiera cilentana è  off limits. Si tratta dell’Arco Naturale di Palinuro che anche nell’ultima estate è stato interdetto ai bagnanti. Eppure anche in questa stagione estiva l’esclusiva spiaggia cilentana è stata affollata dai turisti. Le reti di limitazione e i cartelli non bastano e la tentazione dei bagnanti di trascorrere qualche ora lì è più forte del pericolo crolli dal costone roccioso. Ma non finisce qui perché ora il nuovo allarme riguarda proprio le barriere ed i sistemi di protezione presenti nella zona.

Le recinzioni, infatti, sono state completamente divelte ed è possibile accedere alla spiaggia; inoltre anche il passaggio protetto in legno che permette di passare sotto l’arco risulta in pessimo stato: “Il legno è marcio – denuncia un cittadino – in alcuni punti è rotto e se dovesse cadere un masso le travi ci metterebbero poco a spezzarsi”. Ma i problemi non finiscono qui perché il molti chiedono una maggiore attenzione alla zona e una più adeguata manutenzione. “Non si può lasciare in queste condizioni una delle aree simbolo del Cilento”, denuncia un altro cittadino della zona secondo cui quella che una volta era considerata “la spiaggia dei vip”, “oggi è lasciata al degrado”, nonostante anche in questi week end d’autunno continui ad essere frequentata.

Eppure aveva fatto ben sperare il bando indetto dall’autorità di Bacino per realizzare il progetto di risanamento dell’Arco da 5 milioni di euro. Per l’affidamento dei lavori, ad oggi, nulla si è mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home