Attualità

Tre ristoranti cilentani tra i migliori d’Italia

Presentata ieri la guida de L'Espresso e Gambero Rosso

Fiorenza Di Palma

20 Ottobre 2017

Presentata ieri la guida de L’Espresso e Gambero Rosso

E’ stata presentata ieri a Firenze, presso la Leopolda, l’edizione 2018 de “I Ristoranti d’Italia”, la guida de L’Espresso e Gambero Rosso dedicata al mondo della ristorazione e che  quest’anno compie i suoi primi 40 anni.

L’edizione 2018 presenta importanti novità a cominciare dall’esordio dei Cappelli d’Oro, assegnati ai ristoranti cosiddetti “nuovi classici”, quelli che hanno costruito la storia della cucina italiana degli ultimi decenni.

Sono circa duemila i ristoranti recensiti da oltre novanta giornalisti ed esperti del settore. La regione più rappresentata è la Lombardia ma anche la Campania si piazza bene con 68 segnalazioni anche se nessuno ottiene il massimo dei riconoscimenti.

I voti sono assegnati con il simbolo del cappello da chef: cinque cappelli è il massimo riconoscimento; 4 cappelli rappresentano una cucina eccellente, 3 cucina ottima, 2 cucina di qualità e di ricerca, 1 buona cucina. A questi si aggiunge il Cappello d’oro.

Nel Cilento tre ristoranti segnalati con un cappello: a Capaccio, Vibonati e Policastro Bussentino.

Il primo è il ristorante Tre Olivi del Savoy Beach Hotel, il secondo La Cantinella sul Mare, il terzo Il Ghiottone.

In Campania ottengono i riconoscimenti più alti  Danì Maison a Ischia, Kresios a Telese Terme, Taverna Estia a Brusciano.

A Firenze, oltre alla guida dedicata alla ristorazione, è stata presentata anche quella dedicata ai vini. Anche qui il Cilento è presente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home