Attualità

Obbligatorio il bancombat anche per il caffè, multa di 30 euro

Dal 2018 cambiano le regole

Enrico Marotta

20 Ottobre 2017

Dal 2018 cambiano le regole

Pagare il caffè col Bancomat o con carta dal 2018 sarà non solo possibile ma gli esercenti non potranno rifiutare il micro-pagamento. Lo stabilisce la nuova legge di Bilancio. La multa per gli esercenti “trasgressori” sarà di 30 euro. La sanzione è stata inserita nella legge di bilancio allo scopo di contrastare l’evasione fiscale e per modernizzare il sistema. Secondo gli ultimi dati BCE il nostro Paese, in relazione ai pagamenti effettuati con carte elettroniche rappresenta il fanalino di coda dell’Unione Europea.

Proprio per questo si vorrebbe dare una svolta definitiva alle abitudini di pagamento degli italiani, limitando quanto più possibile l’utilizzo del contante e favorendo in ogni modo i pagamenti con carte di credito e bancomat. Già la precedente legge di Stabilità obbligava gli esercenti a dotarsi di Pos. Ora il governo fa un ulteriore passo in avanti obbligando gli esercenti ad accettare i pagamenti con carta o bancomat al di sotto della soglia di 5 euro. In buona sostanza, ora sarà possibile effettuare il pagamento elettronico anche di un semplice caffè o un giornale e in prospettiva, tra l’altro, si vorrebbe inserire anche i pagamenti tramite app dando una svolta complessiva al sistema di pagamento in Italia.

Questa norma riguarda i pagamenti elettronici per un’ampia gamma di lavoratori: professionisti, artigiani, idraulici, gestori di bar ed edicole, tabbaccai e benzinai e molti altri che fino ad ora avevano evitato il pagamento elettronico per piccole cifre. Ora se si rifiuteranno, la multa da pagare sarà di 30 euro. Troppo alti sia costi di attivazione che le commissioni bancarie denunciano gli esercenti con i tabaccai e i benzinai in testa. Bisogna trovare il modo, previo accordo con le banche di agevolare questo cambio importante nel sistema dei pagamenti al fine di non rendere questa modalità troppo poco conveniente rispetto al contante. E la cosa al momento non risulta facile. Basti pensare ad esempio che calcoli alla mano Pagare con bancomat o carta costa molto al barista o al negoziante che per attivare un Pos ha un costo in media di oltre 2mila euro l’anno e per un peso medio del 2% sui ricavi. Vedremo quanto tempo ci vorrà per rendere davvero applicativa questa norma. Non è da escludere una proroga per permettere agli esercenti di adeguarsi nella maniera meno costosa per le proprie attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home