Attualità

Nel Vallo di Diano è già Natale: ecco le “Luci d’Inverno”

Il sindaco: "Una piccola Salerno e le sue luci d'artista"

Comunicato Stampa

20 Ottobre 2017

Il sindaco: “Una piccola Salerno e le sue luci d’artista”

SANZA. Mai stato così bello il centro storico. “Una piccola Salerno e le sue luci d’artista” ha commentato il sindaco Vittorio Esposito. Quasi pronta l’istallazione delle “Luci d’inverno” nel piccolo Comune ai piedi del Monte Cervato, nel Vallo di Diano. L’inaugurazione del percorso di luci artistiche che daranno vita al centro storico è prevista per domenica 22 ottobre, alle 21,00 e poi a seguire, alle ore 22, le “Luci della Ribalta” si accenderanno a Sanza, in piazza Guglielmo Marconi all’insegna delle tradizioni musicali con la tammurriata e del sufi grazie al maestro Nando Citarella e Pejman Tadayon.

La Festa d’autunno, dunque, con il progetto Dayereh cerca di gettare un ponte fra la tradizione sufi e quella della tammurriata, creando un’atmosfera di forte impatto. I canti sufi si fondono con quelli italiani; i suoni e i ritmi dei tamburi si sciolgono in quelli dei daf persiani. La danza è elemento fondamentale di queste due culture; i danzatori seguendo i ritmi dei tamburi si esprimono attraverso giri (danze sufi) e disegni di cerchio nello spazio (tammurriata). Tutto questo con la suggestiva illuminazione delle “Luci d’inverno”, un percorso luminoso di istallazioni artistiche che accompagneranno il visitatore da Piazza Guglielmo Marconi a piazza san Giovanni per poi seguire su Piazza tenente Eboli, quindi piazzetta San Martino ed infine Piazza Plebiscito. dal lato opposto, il percorso di Luci d’inverno si apre dall’antica cappella di Santa Brigida, seguendo vico San Nicola per arrivare alla Torre medioevale.

“E’ l’esaltazione del bello, un percorso culturale di sensibilizzazione al bello, alla bellezza, per guardare con altri occhi il nostro bellissimo centro storico” ha commentato il sindaco di Sanza Vittorio Esposito ieri sera durante la prova generale dell’accensione di Luci d’inverno. Le istallazioni luminose, il percorso di accoglienza al turista, rimarranno accese per tutto il periodo natalizio. “Un modo diverso per ridare luce e vita al centro storico lasciato nell’oblio per troppo tempo” ha aggiunto il vicesindaco Toni Lettieri.
Lorenzo Peluso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home