Attualità

La castagna protagonista: ecco tutti gli eventi in programma

Mese ricco di iniziative

Riccardo Feo

19 Ottobre 2017

Castagne

Mese ricco di iniziative

Tempo di castagne, frutto autunnale molto amato, a cui il Cilento e il Vallo di Diano dedicano numerosi eventi.

Tra i vari comuni c’è Salento che dal 19 al 22 ottobre onora questo prodotto con la Festa della castagna. Sarà possibile degustare prodotti tipici a base di castagne, ma anche altre pietanze locali. Il tutto sarà accompagnato da musica popolare, e ogni giorno si esibiranno diversi artisti secondo il seguente programma:
Giovedì 19: Trio Taranta
Venerdì 20: Manuel Scarpitta Folk e i Kiepo’
Sabato 21: Antonio Castrignano’
Domenica 22: Peppe Cirillo e Domenico Monaco

Tutte le sere, inoltre, ci sarà la musica popolare cilentana del gruppo Lanternina Folk. Per finire, sabato 21 si terrà la Fiera della castagna (mostra artistica e dell’artigianato) e domenica 22 la tradizionale sfilata d’auto d’epoca.

Nello stesso week end appuntamento anche a Stella Cilento dove sabato 21 ottobre, va di scena l’evento organizzato dalla pro loco di Stella Cilento con il patrocinio del Comune. Si inizia alle ore 20 in piazza Umberto I. Nel corso della serata sarà possibile degustare pietanze prelibate tra cui panini broccoli e salsiccia; foglie e patate; zucca pancetta e castagne; vino locale; dolci e naturalmente le caldarroste che verranno distribuite gratuitamente ai presenti. La serata sarà allietata da esposizioni di artigianato locale con esposizione di prodotti tipici.

Ancora protagonista la castagna a Campora, dove domenica 22 ottobre si terrà la 42° Festa del Marrone,con gustosi piatti tipici, quali tagliatelle e gnocchi con farina di castagne, caldarroste, dolci bruciate, castagnaccio, tortellini fritti con ripieno di marroni, pane di castagne, crêpes, marrons flambées, vin brulé.

Appuntamento con la castagna anche a Gioi Cilento, sabato 28 e domenica 29 ottobre per la 4°festa della castagna. L’evento sarà all’insegna di gastronomia, musica e artigianato.

Appuntamento imperdibile a Stio dal 29 al 1 novembre con la Festa della castagna, la manifestazione sarà accompagnata dalla musica di diversi gruppi e artisti. Il programma:
29 ottobre: Rittantico
30 ottobre: Angelo Loia Quartet
3 1 ottobre: Marco Bruno e Namara
1 novembre: Export 3.0 , Campitiello.

Infine appuntamento anche in Piazza Sandro Pertini a Buonabitacolo il 27, 28 e 29 ottobre e presso la sala congressi del centro sociale “Cupola” in 4 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Torna alla home