Attualità

Vallo della Lucania, Miraldi interviene sugli ultimi episodi di cronaca: cittadini condannati prima che possano difendersi

Il consigliere M5S: "In Italia sistema sbagliato"

Redazione Infocilento

18 Ottobre 2017

Il consigliere M5S: “In Italia sistema sbagliato”

Negli ultimi giorni Vallo della Lucania è stata interessata da due fatti di cronaca: il primo inerente un commercialista accusato di evasione fiscale, il secondo inerente uno studente fermato e trovato in possesso di droga. Due vicende che hanno fatto discutere la comunità del centro cilentano. Sul caso è intervenuto anche il consigliere del M5S Pietro Miraldi, il quale non ha esitato a spezzare una lancia a favore delle persone coinvolte. “La notizia apparsa ieri e oggi sulle presunte,perché di presunte si tratta,evasioni fiscali da parte di un noto commercialista della zona hanno evidenziato, come se non ce ne fosse bisogno,di tutto il negativo che ci circonda.E lo stesso si è ripetuto oggi per il ragazzino che è stato trovato in possesso di mezzo grammo di sostanze stupefacenti – ha detto – Si è fatto a gara ad indovinare chi fosse il malcapitato di turno. Si è giudicato, criticato ed emesso sentenze senza conoscere assolutamente niente dei fatti accaduti”.

“Il sistema degli accertamenti fiscali, degli avvisi di garanzia in Italia sono sbagliati – evidenzia il consigliere vallese – Non si possono condannare i cittadini prima che loro possano difendersi.E puntualmente arrivano tardive le assoluzioni o il non aver commesso il fatto. Dopo che uno viene messo alla gogna mediatica non c’è smentita che basti a ridargli la fiducia. Ma veramente non emettere uno scontrino per un caffè significa evadere le tasse? O con mezzo grammo di droga essere spacciatore?”.

“Mi chiedo quando in Italia si comincia a fare le cose sul serio,sperando di non dare ragione ad un noto francese che disse ‘Quando gli italiani vogliono fare i seri diventano ridicoli’, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home