Eventi

L’artista teggianese Antonietta Morena premiata con il Leone Alato alla Biennale di Venezia

L'artista teggianese Antonietta Morena premiata con il Leone Alato alla Biennale di Venezia

Katiuscia Stio

18 Ottobre 2017

La sua partecipazione all’importante evento grazie all’imprenditore Carmine Cardinale

TEGGIANO. Premiata con il “Leone Alato” alla Biennale di Venezia. Antonietta Morena, artista teggianese, ottiene consensi di critica e pubblico.
L’opera dell’artista 35enne Morena, “Abbraccio continuo”, nei giorni dedicati all’arte contemporanea, ha conquistato il Premio “Leone Alato”, (che nasce per celebrare, “il fascino ineguagliabile della Serenissima”) a “Viva Arte Venezia“, evento collaterale della 57^ Biennale di Venezia presso Palazzo Albrizzi- Capello.

« Come suggerisce lo stesso titolo dell’opera, Abbraccio continuo pone l’esperienza della continuità dei legami, al centro dell’indagine pittorica in uno sazio snodato; la tela è infatti ripartita in quattro parti, dentro cui si nasconde un dialogo profondo con la memoria dei propri affetti. Il linguaggio è minimalista. Il disegno è intimo e dolce moto nello spazio che attraversa il dipinto. (…) il pathos emozionale suscitato dalla sua opera conduce lo spettatore ad esperire poeticamente le proprie emozioni. (…) l’arte di Antonietta Morena ha l’aspetto di un gioco, genera stupore, racconta i segni di un universo magico, l’incontro tra il visibile e l’invisibile, tra la sfera del quotidiano e quella dell’astrazione, dove il disegno forma il dispiegamento di un significato nascosto» si legge nel catalogo “Viva Arte Venezia”- esclamazione, espressione della passione per l’arte e per gli artisti-, in cui sono raccolte tutte le opere in esposizione. Un ulteriore traguardo per la Morena che alla Biennale ha partecipato con perfetto equilibrio, tra coscienza e ragione, vivendola come una opportunità per lo spirito artistico
di palesarsi.

La partecipazione di Antonietta Morena alla 57^Biennale di Venezia rappresenta un notevole momento culturale per tutta la Comunità valdianese e soprattutto della sua Teggiano. A sostenere economicamente l’artista è stato il mecenate- imprenditore valdianese, Carmine Cardinale. È da registrare come, purtroppo, in questa occasione il sostegno all’arte arrivi dal privato e non dal pubblico, nonostante quest’ultimo avrebbe avuto tutto l’interesse ad essere della partita in una occasione importante ed internazionale come è la Biennale veneziana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home