Eventi

Il Cenni-Marconi di Vallo partecipa a Libriamoci 2017 con il Presidente del Parco, Tommaso Pellegrino

Ecco le iniziative in programma

Carmen Lucia

18 Ottobre 2017

Ecco le iniziative in programma

Per “Libriamoci 2017”, manifestazione patrocinata dal Ministero della Pubblica Istruzione e del Turismo, gli studenti dell’ IIS “Cenni-Marconi” incontreranno gli autori del Doculibro Veleni, film della regista Nadia Baldi girato nel Cilento.
Il 27 Ottobre nell’Aula Magna del Cenni-Marconi di Vallo della Lucania sarà presentato il doculibro della scrittrice Angela Mallardo e del fotografo Angelo Marra, “Veleni-Storia di un film” (Edizioni Artsudiopaparo, per la Fondazione Mannajuolo), un elegante fotolibro realizzato con le foto di scena di Angelo Marra e corredato da un “Diario di viaggio” di Angela Mallardo, con interviste raccolte sul set del film.Il volume si avvale del coordinamento editoriale di Mario Pellegrino che ne ha anche curato la copertina e dei preziosi testi introduttivi di Augusto Caminito, Valerio Caprara e Dora Celeste Amato.
Il Diario di bordo della scrittrice Angela Mallardo, con le fotografie dal set del film del Cilento antico, già in uscita sul Mattino nei mesi scorsi, è al centro della “reading-week” per Libriamoci 2017, insieme alla “Guida del Cilento” di Toni Isabella, testo a cui sono state dedicate due lezioni speciali.

I libri saranno presentati a partire dalle ore 11:00 del 27 Ottobre, per l’evento finale di Libriamoci 2017, sezione Lettura e ambiente. Saranno presenti le allieve e gli allievi del Corso Moda, Turistico e del Corso Amministrazione, Marketing e Finanza. Nel corso della manifestazione, saranno esposti gli ultimi progetti sperimentali (come una casa domotica, una macina, un oleificio in miniatura), frutto di una importante ricerca-azione di alto impatto formativo, realizzati dagli allievi del Corso di Elettronica, Meccanica e Moda. Infine un saluto speciale sarà dedicato ai primi maturandi del Corso Turistico dal Dirigente, Prof. Cosimo Petraglia, e dal Presidente del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, Dott. Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Torna alla home