Attualità

Microdiscariche tra il verde? Legambiente risponde alle polemiche: erano già state segnalate

Scambio di battute tra proprietari dei terreni e associazione ambientalista

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2017

Carabinieri forestali

Scambio di battute tra proprietari dei terreni e associazione ambientalista

TORCHIARA. “Nel febbraio 2016 il circolo Legambiente aveva dato seguito ad un monitoraggio ad ampio raggio sul territorio comunale che aveva rivelato la presenza di rifiuti abbandonati in diverse località. Scoperte le suddette micro discariche sia in terreni privati che in valloni di competenza dell’Unità di Bacino, il circolo aveva provveduto ad avvisare immediatamente l’Amministrazione che, a sua volta, si era prontamente attivata per le zone di propria competenza sollecitando anche i privati all’analisi e allo smaltimento dei rifiuti”.

E’ quanto fa sapere il circolo torchiare di Legambiente che risponde alle polemiche del Comitato 17 luglio che aveva segnalato la presenza di microdiscariche lungo la Sp86, venute alla luce soltanto dopo l’incendio. Per l’associazione ambientalista, invece, tutto era già noto: “Risulta assolutamente incomprensibile l’atteggiamento del comitato 17 luglio dal quale sono giunte infamanti ed ingiustificate accuse di un presunto silenzio assordante”, evidenziano dalla ‘associazione.

Il presidente del circolo, Adriano Maria Guida, ha così commentato l’accaduto: “A nome di tutti i volontari esprimo il massimo sdegno per la questione dei rifiuti rinvenuti nel comune di Torchiara; si tratta di un gravissimo danno per l’ambiente cui si aggiunge quello causato dai piromani. Inoltre, ne va anche dell’immagine di un intero territorio che dimostra, tuttavia, di non saper far fronte a situazioni di tale gravità. Il comitato 17 luglio – ha continuato il presidente Guida – avrebbe fatto bene, infatti, ad interpellare le realtà che da più tempo esistono sul territorio e, in primis, l’Amministrazione comunale. Siamo noi ad aver riscontrato un silenzio assordante da parte loro non ricevendo neppure una telefonata, piuttosto subendo attacchi sui social. Il comitato ha intrapreso un’azione autonoma e non condivisa con le istituzioni e la collettività torchiarese, ma non è con la propaganda personale che si persegue il bene comune.” Il presidente del circolo Legambiente “Ancel Keys” ha inoltre ricordato l’impegno quotidiano profuso da chi garantisce decoro e pulizia : “Dopo anni, il comune di Torchiara è di nuovo parte dei comuni ricicloni d’Italia e si appresta anche a conseguire la Bandiera Arancione, il marchio di qualità turistico-ambientale conferito dal Touring Club Italiano. Se Torchiara, oggi, è un comune pulito, lo è grazie all’Amministrazione, alla cooperativa della raccolta rifiuti e alla società preposta alla differenziata. Sono inaccettabili, dunque, lezioni da parte di paladini dell’ambiente dell’ultima ora.”

I proprietari terrieri che hanno ritrovato le discariche sul territorio, però, non ci stanno a subire in silenzio le accuse: “Se erano già state individuate le discariche perché nessuno è intervenuto per bonificarle e perché non sono state segnalate ai forestali intervenuti solo dopo le nostre denunce?”. Questa è la domanda che ci si pone in risposta a Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home