Attualità

Grande successo per la Campania al TTG di Rimini

Grande interesse per il territorio

Comunicato Stampa

14 Ottobre 2017

Grande interesse per il territorio

Si è conclusa oggi la 54°edizione della Fiera TTG di Rimini che, anche quest’anno, si conferma una delle fiere del turismo in Italia con più presenze: oltre 69.000 professionisti dell’industria del turismo, più di mille buyers internazionali provenienti da 85 Paesi del mondo, oltre mille giornalisti.

Nell’ambito della manifestazione la Regione Campania si è resa protagonista con un fitto programma di appuntamenti all’interno del rinnovato stand istituzionale che esalta il brand Campania. Uno spazio di 600 metri quadri, accogliente ed ospitale, funzionale per gli incontri dei 108 espositori campani accreditati e per i tanti visitatori attratti da suoni, immagini e sapori che rievocano l’esperienza della vacanza in Campania.

Nel corso della tre giorni l’amministrazione regionale ha presentato la nuova strategia turistica che si fonda sull’ascolto dei territori – dai centri alle aree interne – secondo una logica che integra turismo, cultura ed enogastronomia, per un’offerta turistica fruibile tutto l’anno.

La Regione Campania ha dato spazio, attraverso specifiche presentazioni con l’intervento diretto dei rappresentanti istituzionali locali, all’offerta turistica di tutti i territori: non solo le grandi città come Napoli, Salerno e Caserta, ma anche realtà affermate come l’Isola di Ischia, che la Regione intende sostenere in modo particolare a seguito del recente sisma; dalle proposte turistiche di comuni come Capua e Cava De’ Tirreni, con un ricco patrimonio ancora poco conosciuto e che l’amministrazione regionale intende valorizzare, fino alle aree più interne di Benevento ed Avellino. Queste possono finalmente riconnettersi ai grandi centri attraverso proposte turistiche innovative come “I percorsi dell’anima”, gli itinerari religiosi proposti dalla Regione Campania che collegano, lungo il filo della spiritualità, luoghi di culto alla tradizione popolare e all’enogastronomia.

Soddisfatto l’assessore allo Sviluppo e promozione del Turismo Corrado Matera che ha preso parte alla manifestazione: “Un bilancio assolutamente positivo. Siamo riusciti nell’intento di comunicare in maniera efficace la nova strategia turistica della Campania: ampliare il periodo di operatività del settore per destagionalizzare l’offerta turistica con promozioni e soluzioni innovative; connettere i luoghi maggiori interesse con altre aree meno note ma comunque ricche di cultura e tradizioni; ascoltare i territori per valorizzare al meglio le specifiche potenzialità turistiche ed intercettare un’offerta sempre più variegata”.

“La partecipazione alla Fiera del Turismo di Rimini si è confermata utile e ed efficace. E’ una grande vetrina internazionale che riesce ad intercettare i canali e i dati giusti per connettere concretamente domanda ed offerta. Lo dimostra la grande affluenza di visitatori che abbiamo registrato all’interno del nostro stand. Grazie anche alla collaborazione con Unioncamere Campania, guidata da Andrea Prete intervenuto alla manifestazione, abbiamo sostenuto la partecipazione di 108 operatori del settore turistico per i loro incontri B2B e dei comuni che hanno potuto presentare al grande pubblico la loro peculiare offerta turistica” ha dichiarato il Direttore generale alle Politiche culturali Rosanna Romano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Torna alla home