Attualità

Un accordo per impiegare i forestali alla manutenzione dei beni del Parco

Gli operai delle Comunità Montane avranno più funzioni

Katiuscia Stio

13 Ottobre 2017

Gli operai delle Comunità Montane avranno più funzioni

Concordare l’avvio di un Accordo di Programma Quadro per interventi di manutenzione delle Comunità Montane per alcuni beni del Parco (boschi, parchi, aree esterne ad immobili storici). Questa la motivazione dell’incontro tra il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino, il consigliere Lilli Malatesta e il presidente dell’Uncem Campania Vincenzo Luciano, avvenuta ieri mattina.

«Un accordo che come Uncem Campania abbiamo cominciato ad istruire, raccogliendo le sollecitazioni del Consigliere delegato Alfieri, in linea con il Regolamento forestale appena approvato- dichiara il presidente dell’Uncem, Luciano- che dà alla Forestazione più funzioni. Ci stiamo attrezzando per trovare funzioni in più da rivolgere ai Comuni, Parco, Consorzi». Luciano fa riferimento al “Regolamento di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale” che la Regione Campania ha adottato nel mese di settembre, con delibera di Giunta.

“Con questo Regolamento ci siamo dotati di uno strumento dinamico e flessibile, grazie al quale potremo operare con maggiore incisività ed efficacia nell’articolata attività di gestione, tutela e valorizzazione dello straordinario patrimonio forestale della Campania”, aveva dichiarato il delegato all’agricoltura del Governatore De Luca, Franco Alfieri.

Frutto di un lavoro condiviso, durato circa un anno, da uffici regionali, Unione delle Comunità Montane (UNCEM) e organizzazioni sindacali, il Regolamento presenta numerose ed importanti novità, prima fra tutte la concezione multifunzionale della forestazione. In pratica gli enti delegati dovranno occuparsi non solo dei boschi, ma anche della manutenzione complessiva dei territori montani, in particolare della rete infrastrutturale e stradale e di tutto quanto contribuisce a proteggere e valorizzare quelle aree. In questo nuovo sistema, gli operai forestali avranno un ruolo da protagonisti anche grazie al loro costante aggiornamento e qualificazione nonché le necessarie forme di mobilità. « Inoltre- conclude il presidente dell’Uncem- sollecitati dai sindaci degli Alburni, stiamo organizzando un incontro con il Corpo dei carabinieri forestali per una riflessione sugli eventi tragici degli incendi che hanno devastato il comprensorio e fare chiarezza sul post eventi che riguarda gli allevatori del posto e i luoghi incendiati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home