Attualità

Cilento e Diano: consegna posta a giorni alterni, arriva l’interrogazione parlamentare

Dove il modello è stato avviato già segnalati caos e disagi

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2017

Lavoro Poste Italiane

Dove il modello è stato avviato già segnalati caos e disagi

Un’interrogazione scritta al ministro dello Sviluppo economico per chiedere se non ritenga di «bloccare o quanto meno rivedere» il piano di recapito a giorni alterni degli invii postali. Un piano che andrà a regime a inizio 2018 e riguarderà circa 5300 Comuni, nei quali risiede circa il 23% degli italiani, di cui ben 126 nella sola provincia di Salerno, tra i quali quelli rientranti nel circondario di Agropoli, Roccadaspide, Polla e Vallo della Lucania. A firmare l’atto ispettivo è la senatrice del Pd Angelica Saggese, che punta così a evitare «ulteriori disagi a cittadini, imprese ed Enti territoriali».

«L’attuazione del recapito a giorni alterni – scrive Saggese nell’interrogazione – è stato avviato in tre fasi successive, a partire rispettivamente da ottobre 2015, da aprile 2016 e da febbraio 2017. Nello specifico, la consegna degli invii postali viene effettuata a giorni lavorativi alterni, dal lunedì al venerdì su base bisettimanale». Premesso questo, la senatrice sottopone al ministro Carlo Calenda una serie di considerazioni:  «La consegna a giorni alterni dà priorità alla corrispondenza più importante, come raccomandate, avvisi di Equitalia, assicurate, telegrammi, quotidiani/settimanali in abbonamento e pacchi Amazon; laddove il modello è stato avviato, si sono registrati caos e disagi per cittadini, imprese e Istituzioni locali con bollette e posta ordinaria recapitati in notevole ritardo, anche di decine di giorni, e con montagne di posta in giacenza all’interno degli uffici postali». Inoltre, nell’atto si evidenzia come il piano determini «una palese disparità di trattamento tra i cittadini delle aree interne e quelli delle città dove questo non verrà applicato».

Non solo: «La riorganizzazione dei servizi che Poste Italiane effettua sul territorio dovrebbe essere fortemente condivisa con le Istituzioni locali, al fine di essere il meno gravosa possibile, anche da un punto di vista economico, soprattutto per quei cittadini (fasce deboli in primis) che non usano servizi telematici», tanto più che «la non consegna di bollette potrebbe comportare interessi di mora o addirittura sospensione del servizio». Per rafforzare la sua tesi, Saggese richiama anche il Ddl Piccoli Comuni approvato di recente, «le cui finalità sono proprio quelle di garantire e assicurare alcuni servizi essenziali negli enti locali più piccoli».

La senatrice del Pd, infine, solleva un altro problema: il piano «comporta anche dei disagi per il personale del recapito di Poste Italiane, che minaccia ripetutamente di organizzare giornate di sciopero a causa dell’enorme carico di lavoro, dovuto al taglio del personale che il riassetto implica (per la sola provincia di Salerno circa 36 unità), all’ansia di non raggiungere i risultati richiesti dall’azienda, al grosso malessere nei cittadini che tale servizio produce». E, come se non bastasse, «le soluzioni trovate dall’azienda volte a sostituire il personale titolare di zona con personale a tempo determinato, in modo particolare nei periodi estivi, hanno comportato ulteriori ritardi, causati dalla scarsa conoscenza del territorio»  da parte di quest’ultimo.

Da qui l’interrogazione al ministro dello Sviluppo economico, per sapere se «non ritenga di dover intervenire, al fine di bloccare o quanto meno rivedere il piano in questione, evitando ulteriori disagi a cittadini, imprese ed Enti territoriali» e se «non ritenga di dover invitare prontamente l’AGCom a valutare la sussistenza delle condizioni per prorogare l’autorizzazione, considerate le criticità evidenziate».

La notizia del piano di riorganizzazione delle poste ha già scatenato polemiche, con i cittadini che ironizzano segnalando che già ora la posta non viene consegnata con regolarità. Il nuovo piano prevede la consegna nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì in una settimana e di martedì e giovedì in quella successiva, ovvero dieci volte a settimana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home