Cilento

Caputo presenta a Sapri i mali dell’individualismo

L'iniziativa è in programma venerdì 13 ottobre a Sapri

Comunicato Stampa

12 Ottobre 2017

Sapri panorama

L’iniziativa è in programma venerdì 13 ottobre a Sapri

Venerdi 13 ottobre 2017 alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Biagio Mercadante” via Flavio Gioia (nei pressi dell’Auditorium) in Sapri, si terrà la presentazione del libro “Comunità e Società del consumo”, Gianfrancesco Caputo, autore del libro e componete del Circolo Proudhon Golfo di Policastro, guiderà il pubblico tra le pagine della sua opera facendo comprendere quali sono i mali che affliggono una società ormai soffocata dall’individualismo. Nel corso della serata verranno proposti brani scelti dalla raccolta di poesia e prosa “Bellezza” di Giuseppe Milite e Gennaro Amato, con letture a cura di Patrizia Pontillo. Il messaggio del libro di Gianfrancesco Caputo si riferisce all’affermazione culturale di una comunità valoriale capace di svegliare dal suo torpore l’umanità “ condannata a vivere in una società che esalta l’individualità, atomizza le coscienze e distrugge il senso di solidarietà sociale”. Individuo e comunità non sono termini antitetici, benché meno valori costanti e universali, ma elementi dotati di una loro storia. Gianfrancesco Caputo ci suggerisce stimoli congruenti su temi complessi quali la comunità e l’identità, il pluralismo etico, l’ecologismo, l’immigrazione, la competizione sociale, la civiltà del piacere e la tradizione.

Il punto di vista dell’autore può essere considerato “eretico” rispetto alle ideologie politiche del Novecento e all’immaginario culturale a cui queste fanno riferimento. Eterodossia che viene svelata anche dalle citazioni presenti nel libro che rimandano a pensatori di aree culturali ed epoche differenti. Astratto progressismo e falso democratismo sono i bersagli preferiti di una profonda critica intellettuale e politica alle basi spirituali del pensiero ufficiale di questa società. Oggi la ricostruzione del senso comunitario necessita di un’azione storica collettiva verso relazioni umane autentiche, ma è innanzitutto frutto della carica di soggettività di noi tutti. C’è bisogno del coraggio di ognuno perché un’azione storica comporta sempre il cambiamento delle abitudini sociali, ammette un rischio da parte di chi la compie dall’incertezza dell’esito. Ma è proprio per questo motivo che o noi risorgiamo adesso come collettivo, o saremo annientati individualmente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Torna alla home