Attualità

Nel Cilento un progetto per il recupero degli antichi orti

Amministrazione incontra la cittadinanza per discutere della proposta

Ernesto Rocco

11 Ottobre 2017

Amministrazione incontra la cittadinanza per discutere della proposta

CELLE DI BULGHERIA. Recuperare gli antichi orti utilizzando per l’irrigazione le sorgenti che alimentano le fontane pubbliche. Questa l’iniziativa lanciata dal sindaco di Celle di Bulghera, Gino Marotta, e dal delegato ai lavori pubblici, Filippo Pagano.

Il progetto punta a riavviare l’attività degli orti posti a valle delle fontane del Capoluogo e di Poderia e attivi per decenni. In particolare, secondo quanto emerge da alcune vecchie delibere ritrovate negli archivi comunali, dagli anni 50 fino agli anni ’80 il comune destinava l’acqua di rifiuto delle fontane pubbliche distribuendola secondo una turnazione ai proprietari dei terreni. La risorsa idrica scorreva in canali scavati nel terreno e secondo precise regole veniva convogliata nei campi. “Dagli anni ’50 fino agli ’80 – racconta il sindaco Gino Marotta – coloro che avevano orti a valle delle fontane pubbliche ricevevano l’acqua con delle turnazioni tra i mesi di giugno e settembre. Con il tempo i campi sono stati un po’ abbandonati, ma oggi sono rimaste le vecchie canalette scavate nella terra”.

“La mia idea – rivela il primo cittadino cellese – è di riprendere la coltivazione degli orti, facendo un progetto di riutilizzo dell’acqua”. Per distribuirla verrebbero riutilizzati i vecchi canali dove verrebbero posizionati dei tubi che garantirebbero la distribuzione nei campi. “Negli archivi ho ritrovato vecchie delibere nella quale erano previsti dei canoni per il riparto dell’acqua che avveniva secondo vari requisiti, come ad esempio l’estensione del terreno – dice Marotta – Oggi questo problema, con il posizionamento delle tubazioni, si propone parzialmente: prima ci voleva più tempo per trasportare l’acqua, c’era più dispersione”.

Con questa iniziativa il comune recupererà l’acqua delle sorgenti e garantirà la riattivazione degli orti. Il prossimo 24 ottobre, alle ore 18, presso la sala consiliare “Franco Caputo” per i residenti del Capoluogo e il 25 ottobre (stesso orario) nella sede dell’ex delegazione comunale, si terranno degli incontri con la cittadinanza per discutere della proposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home