Attualità

FOTO | La denuncia: nei locali storici rifiuti e incuria

Ecco la situazione di Palazzo Ducale

Katiuscia Stio

11 Ottobre 2017

Ecco la situazione di Palazzo Ducale

LAURINO. Abbandono indisciplinato di rifiuti ed incuria di locali storici. Un cittadino di Laurino posta sul social la sua “denuncia” contro la “sciatteria” in cui verserebbe l’ambiente e Palazzo Ducale. « Purtroppo l’inciviltà dilaga ma non con questo si devono attribuire colpe a chi lavora con responsabilità tutto l’anno per il proprio territorio» è il commento del sindaco Gregorio Romano.

«Scene di ordinaria sciatteria- scrive Vittorio Durante– E’ il terzo anno che noto una finestra del Palazzo ducale sempre aperta. Ho avuto anche la sfortuna di entrare nei rispettivi locali e registrare nidi di rondini a profusione, spurtigliuni , feci di donnole e quant’altro. L’ho segnalato al vicesindaco Marcello che mi conferma che c’é un problema (sic!) di sostituzione dell’infisso da parte del Parco che non si riesce a definire (figuriamoci i problemi seri). Nel frattempo sul piazzale sottostante noto e fotografo al di sotto della ringhiera del bellissimo belvedere un vero e proprio immondezzaio. Lo segnalo al sindaco che cade dalle nuvole. “I soliti ragazzi mi dice, la vedo nera pulire sullo sderrupo”. Ora io sarò pure uno scassacazzi, ma non mi parlate di turismo, per favore».

In mattinata l’amministrazione ha provveduto a far sistemare la finestra che, presentando problemi di chiusura, si apriva in continuazione lasciando entrare i volatili nei locali. « Per la rimozione dei rifiuti la questione è più complessa- dichiara il sindaco Gregorio Romano – siamo consapevoli della micro discarica nella zona sottostante il Palazzo Ducale, non scendiamo dalle nuvole visto che abitiamo e viviamo il territorio e cerchiamo soluzioni alle criticità quotidianamente. Il problema è che rimuoverli richiede l’intervento dei rocciatori. Si tratta di un dirupo molto pericoloso non ci si può avventare così. Se ci fosse più educazione da parte degli avventori, utilizzando i cestini per i rifiuti, non dovremmo ricorrere ad interventi straordinari per rimuovere i rifiuti, pagando con soldi che potrebbero servire per altre azioni sul territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home