Attualità

Comune riattiva la consulta delle donne: “Crediamo in questo organismo”

Servirà a sensibilizzare sulle tematiche della valorizzazione della figura femminile

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2017

Servirà a sensibilizzare sulle tematiche della valorizzazione della figura femminile

Avviso pubblico dell’amministrazione comunale per la riattivazione delle attività della Consulta delle Donne. Il Comune di Sanza in ottemperanza allo Statuto Comunale, all’art. 7, il quale assicura le condizioni di pari opportunità’ tra uomo e donna ai sensi della legge 10 aprile 1991, n. 125, nel 2011 con deliberazione di Consiglio Comunale, al fine di promuovere azioni finalizzate alla valorizzazione della popolazione femminile, a difesa del diritto delle cittadine a partecipare alla vita politica e amministrativa della nostra comunità, instituiva la Consulta delle Donne.

Va ricordato che la Consulta collabora con l’Amministrazione Comunale nella elaborazione delle politiche riguardanti sia la condizione femminile (in ambito sociale, professionale, economico) sia la promozione delle pari opportunità, intendendosi per quest’ultime le parità di trattamento e la rimozione in ogni ambito della società civile di discriminazioni per sesso, capacità fisica e/o intellettuale, ecc . Dunque, considerato che l’art. 3 del Regolamento della Consulta delle Donne prevede che alla stessa possano aderire tutte le donne residenti, o che svolgono la loro attività’ lavorativa nel Comune di Sanza, l’amministrazione comunale ha inteso ampliare l’attuale organico dell’importante organismo e quindi ha emanato un avviso pubblico per le adesioni alla Consulta delle Donne. Tutti i cittadini che intendono aderire alla Consulta delle Donne, possono presentare domanda all’Ufficio Protocollo del Comune di Sanza entro le ore 14,00 del 31 ottobre 2017.

“Crediamo molto in questo organismo con il quale vogliamo intraprendere un percorso di sensibilizzazione sulle tematiche della valorizzare della figura femminile nella nostra comunità, promuovendo interventi contro tutte le forme di esclusione e di violenza verso le donne e azioni volte alla salvaguardia della salute delle donne – ha commentato l’Assessore alle politiche sociali, Marianna Citera – E’ questa l’occasione per ringraziare pubblicamente tutte coloro che hanno operato in questi anni invitandole, nel contempo, a proseguire nel lavoro svolto con l’auspicio che con nuove adesioni e nuove energie si possa riprogrammare l’importante azione di coinvolgimento delle donne della nostra comunità punto di riferimento e cuore pulsante del nostro sistema sociale” ha concluso l’assessore Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home