Attualità

Sanza, ieri la “Festa degli anziani”

"Il nostro obiettivo è ristabilire una relazione sociale tra i nostri nonni ed i giovani."

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2017

“Il nostro obiettivo è ristabilire una relazione sociale tra i nostri nonni ed i giovani.”

SANZA. “Il nostro desiderio era incontrare persone fattive che potessero prende a cuore le nostre problematiche. Persone, amministratori, con cui dialogare e realizzare iniziative ed attività che vedessero protagonisti i nostri anziani. Ora li abbiamo trovati” così nel suo discorso di saluto alla vasta platea presente, il presidente del Circolo degli anziani Michele Grimaldi. Ieri, domenica 8 ottobre, presso la sala conferenze del Centro polifunzionale in piazza “Aviere scelto Angelo Ciorciari” l’amministrazione comunale di Sanza e la Pro Loco hanno organizzato “la Festa degli anziani”.

Alcune decine di nonnini assoluti protagonisti di una serata diversa, un momento di condivisione della ricchezza culturale e sociale della comunità. Buona musica, canti popolari, balli e soprattutto un confronto diretto tra i giovani della Pro Loco e gli anziani del paese. Una manifestazione che rientra nelle attività promosse dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Sanza. “Il nostro obiettivo è ristabilire una relazione sociale tra i nostri nonni ed i giovani. Il progetto, molto più ampio di quanto possa apparire, è esaltare la capacità dei nostri anziani di trasmettere alle nuove generazioni quel prezioso bagaglio di esperienze e di saggezza” ha commentato l’assessore alle politiche sociali Marianna Citera.

“Parte con questa iniziativa un articolato programma sociale dedicato ai nostri nonni che renderemo partecipi della vita sociale e culturale” ha concluso l’assessore Citera. Presente anche il sindaco Vittorio Esposito. “Un nuovo corso inizia oggi per tutti noi che lavoreremo insieme per ricucire il tessuto sociale della nostra comunità rimettendo al centro le esigenze delle persone più bisognose, anche d’affetto, perché no – ha commentato il sindaco Esposito. Un lavoro prezioso sarà impostato per garantire la salute e lo svago dei nostri anziani ai quali sarà destinata attenzione e risorse per l’attivazione della palestra sociale con la presenza di un istruttore esperto. Crediamo fortemente nel ruolo guida dei nostri anziani con i quali lavoreremo anche ad iniziative di tipo culturale e sociale. Intanto grazie ai ragazzi della Pro Loco che sempre disponibili, hanno arricchito questa serata rendendola speciale” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home