Attualità

Addio a Gennaro Bonomo, fu sindaco di Sanza e consigliere provinciale

E' morto la notte scorsa dopo una lunga malattia

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2017

E’ morto la notte scorsa dopo una lunga malattia

Comunità in lutto per la morte dell’ex sindaco Gennaro Bonomo (nella foto il primo a sinistra). Dopo una lunga malattia si è spento la scorsa notte a Sanza Gennaro Bonomo, già sindaco della comunità a metà anni ’70 e personaggio di spicco della politica salernitana per due decenni, Gennaro Bonomo ha ricoperto anche l’incarico di consigliere provinciale.

La sua ascesa politica all’inizio degli anni ’70 lo portò ben presto ad essere riconosciuto come uno di quei giovani talentuoso della politica che animarono le stagioni della “rivoluzione rossa” del Vallo di Diano che videro la comunità Sanza protagonista assoluta. Dal PCI poi il passaggio al PSI di Bettino Craxi dove ricoprì importanti incarichi comprensoriali al fianco di Gerardo Ritorto ed Enrico Quaranta. Negli ultimi anni si era concentrato soprattutto nel lavoro realizzando un’impresa agricola di primissimo ordine. In tale contesto aveva assunto importanti incarichi pèrovnciali nel settore dell’allevamento e del mondo agricolo.

Cordoglio per la morte di Gennaro Bonomo è stata espressa dal sindaco di Sanza Vittorio Esposito. “Sanza perde un uomo brillante ed intelligente, protagonista assolto di memorabili stagioni politiche. Un avversario, certo, ma anche e soprattutto un galantuomo sempre lucido ed attento ai cambiamenti della politica e della società. Alla famiglia Bonomo le condoglianze dell’intera comunità e dell’amministrazione comunale tutta” ha aggiunto il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home