Cronaca

Buonabitacolo: morte Luana Modestino, assolti in primo grado i 6 imputati per omicidio colposo

La bambina morì schiacciata da un cancello

Erminio Cioffi

7 Ottobre 2017

La bambina morì schiacciata da un cancello

Assolti perchè il fatto non sussiste. Con questa formula il Tribunale di Lagonegro, Alfredo Maffei, ha assolto i 6 imputati, difesi dagli avvocati Giuseppe D’Aniello e Michele Tedesco, ritenuti dall’accusa responsabili del reato di omicidio colposo della piccola Luana Modestino, la bambina di due anni e mezzo deceduta nel mese di ottobre del 2009 dopo alcuni giorni di agonia nel reparto di rianimazione dell’ospedale pediatrico Santobono di Napoli.

Luana era rimasta vittima di un grave incidente mentre stava giocando con un cuginetto davanti all’abitazione di alcuni parenti, ubicata in una zona periferica del piccolo centro del Vallo di Diano. Un pesante cancello in ferro, del peso di circa 3 quintali, spinto da un cuginetto, aveva scarrellato dalla sua guida travolgendola.

Il processo inizia nel 2013 e gli imputati per il reato di omicidio colposo sono il fabbro che ha costruito il cancello e i 5 proprietari dell’immobile. Durante il dibattimento l’avvocato D’Aniello ed il suo collega Tedesco fanno emergere che il cancello era stato costruito nel 1995 e per 14 anni aveva funzionato perfettamente. Le testimonianze e le deposizioni dei periti avvalorano la tesi della difesa, che ha sempre sostenuto si fosse trattato di una disgrazia imprevedibile e non certo frutto della negligenza di qualcuno. Tesi che non convince invece il Pubblico Ministero che al termine della sua requisitoria aveva chiesto la condanna a 9 mesi di reclusione per ogni imputato. Richiesta che invece non è stata accolta dal giudice che deciso di assolvere tutti con formula piena.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home