Attualità

Una mela per la ricerca: ecco gli appuntamenti nelle piazze cilentane

Prevista anche una donazione tramite sms solidale

Sergio Pinto

6 Ottobre 2017

Prevista anche una donazione tramite sms solidale

Una diagnosi ogni tre ore, il dieci per cento sono bambini, sono oltre centomila le persone affette da sclerosi multipla. È sempre poco l’aiuto offerto ai malati e soprattutto alle famiglie, a volte inadeguato alle esigenze reali.

Questo week-end potremmo dare un aiuto concreto alla ricerca, l’Aism: l’associazione italiana sclerosi multipla, scende in oltre cinquemila piazze donando mele per sostenere la ricerca e implementare i servizi per i giovani colpiti

L’Aism sarà presente anche nell’area archeologica di Paestum, da domani mattina 8 ottobre fino a domenica 9, Pietro Falivene con l’aiuto dei volontari dell’associazione Cireneus di Capaccio presieduta da Raffaele Bencardino, offrendo un sacchetto di 1,8 kg di mele a fronte di una donazione minima di 9 euro. Nella giornata di domenica, invece, sarà possibile trovare le mele anche ad Agropoli, Velina, Piaggine, Ostigliano e Roccagloriosa.

Avremo di tempo fino al 9 ottobre per aiutare la ricerca sulla sclerosi anche attraverso il numero 45520. Diamo tutti un contributo reale per donare una speranza per il futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home