Eventi

” Ij sto cca”: a Sala Consilina per valorizzare il centro storico

L'evento è organizzato dal Forum dei Giovani di Sala Consilina

Antonella Capozzoli

6 Ottobre 2017

L’evento è organizzato dal Forum dei Giovani di Sala Consilina

E’ previsto per questo fine settimana l’evento organizzato dal Forum dei Giovani di Sala Consilina intitolato “Ij sto cca”.

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2017, infatti, prenderà il via un progetto teso alla rivalutazione dei centri storici, che non possono essere considerati soltanto come vecchi cimeli, ma come delle reali risorse senza tempo di altissimo valore culturale.

L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini, ma i veri beneficiari del progetto saranno i bambini delle scuole primarie e i giovani di Sala Consilina, protagonisti di un “gioco” itinerante – fra piazza Umberto I e le vie Giuseppe Mezzacapo e Giacomo Matteotti – che comprenderà visite guidate al centro storico cittadino e  varie attività ludiche. Fulcro dell’evento è il dibattito sulle politiche giovanili, che si terrà l’Aula Magna della scuola primaria di via Matteotti, alla presenza dei sindaci dei comuni del Vallo di Diano e di altri rappresentanti istituzionali. A chiudere le due serate, un concerto gratuito in Piazza Umberto I, in cui si esibiranno artisti di Sala e del Vallo di Diano.

 

Ecco il programma:

7 ottobre – h 17.00 

Convegno 
*Arte, Cultura e Valorizzazione*

Politiche Giovanili:
Approfondimento centri storici del paese:
Premiazione contest fotografico #fanafoto

Saluti istituzionali: 
Sindaco Francesco Cavallone
Consigliere alle politiche giovanili avv. Elena Gallo
Assessore alla cultura arch. Gelsomina Lombardi

Intervengono: 
Carmine Pinto – Professore dell’Università di Salerno
Vincenzo Maraio – Consigliere regionale Campania
Tommaso Pellegrino – Presidente Parco Nazionale del Cilento
Dino Verrone – Presidente commissione Salerno/Forum regionale dei Giovani Campania

h 21:00 CONCERTO IN PIAZZA UMBERTO I

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Torna alla home