Attualità

Presunti maltrattamenti ai danni di cani, a Sapri arriva Striscia la Notizia

Sul caso è intervenuto anche il M5S

Redazione Infocilento

4 Ottobre 2017

Sul caso è intervenuto anche il M5S

SAPRIL’inviato di Striscia, Edoardo Stoppa, è arrivato questa mattina insieme alla troupe Mediaset per tentare di far luce sul caso dei presunti maltrattamenti ai danni di animali domestici di cui sarebbe responsabile il diciannovenne Gianluca Di Martino. La denuncia è partita dalla giornalista e animalista romana, Sabrina Lanfranchi, insospettita dalle immagini apparse sul web e postate dallo stesso Di Martino. Il ragazzo, infatti, aveva annunciato in lacrime sui social la morte di cinque cani di sua proprietà, sostenendo che fossero stati avvelenati. Nei post con i cani agonizzanti, però, la Lanfranchi ritiene di aver notato condizioni assolutamente non idonee alla detenzione degli animali e, con un esposto all’associazione onlus Anpana e ai vigili urbani di Sapri, la giornalista ha accusato Di Martino di aver improvvisato in contrada Medichetta di Rivello, al confine tra i comuni di Sapri e Rivello, un rifugio senza alcuna autorizzazione, e di essersi fatto accreditare somme di denaro mai utilizzate per la vaccinazione e la cura dei diciassette cani sprovvisti, tra l’altro, di microchip. Gli animali, sempre secondo la Lanfranchi, sarebbero stati tenuti dal giovane in posti diversi e non a norma.

La vicenda ha immediatamente riscosso un grande clamore mediatico, in particolare sui social network che hanno cominciato a registrare tantissimi post di accusa nei confronti di Di Martino. Intanto sono stati effettuati sopralluoghi dall’Asl e dai Carabinieri di Lagonegro, e dalla Polizia Municipale di Sapri. E’ stata inoltre aperta un’inchiesta dalla Procura della Repubblica lucana e sul posto è giunto anche il deputato pentastellato Paolo Bernini. Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha dichiarato di essere in attesa della relazione dei vigili al fine di avere gli elementi necessari ai provvedimenti di tutela di animali e persone. Questa mattina, quindi, con l’arrivo delle telecamere di Striscia la Notizia la vicenda è diventata di interesse nazionale. Nell’attesa di sviluppi, tuttavia, Gianluca Di Martino continua a dichiararsi assolutamente innocente e, anzi, vittima di un linciaggio mediatico assolutamente infondato. Era stato proprio lui, infatti, a postare le foto degli animali agonizzanti per chiedere aiuto e denunciare l’efferatezza dell’avvelenamento. Sabrina Lanfranchi e un gruppo di animaliste, dal canto loro, annunciano un prossimo sit-in a Sapri per protestare contro le presunte responsabilità del ragazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Torna alla home