Cilento

Un progetto per completare il recupero del Castello: potrebbe divenire un edificio polifunzionale

Previsti interventi per circa 200 mila euro

Antonella Capozzoli

3 Ottobre 2017

Previsti interventi per circa 200 mila euro

Nell’ambito del PSR Campania – che prevede la concessione di un sostegno da parte del fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale – il Comune di Castelbuono ha deciso di candidare un edificio di proprietà pubblica perché venga adeguatamente riqualificato: si tratta del Castello Baronale.

Quest’ultimo, in virtù dell’importanza che l’Amministrazione riserva alla promozione turistica, sarà oggetto di una serie di lavori volti a favorire la valorizzazione del patrimonio culturale, rurale, naturale e storico.

L’obiettivo è quello di restituire alla comunità un edificio che sia polifunzionale, in cui poter collocare un nuovo infopoint – necessario per la promozione del territorio -, e dove organizzare spazi espositivi e una sala convegni per la valorizzazione del luogo,della cultura e delle tradizioni.

L’importo stimato ammonta a  200 mila euro e i lavori saranno ultimati, presumibilmente, nell’arco del triennio 2018/2020.

Il Castello di Casalbuono già in passato è stato sottoposto ad importanti interventi di restauro che hanno permesso di restituire al territorio un edificio di grande valore storico e non solo. Qui possono essere organizzati eventi e manifestazioni; inoltre nei mesi scorsi fu approvata una delibera per dare la possibilità di celebrare il matrimonio all’interno dell’antico Castello Baronale. Tutto ciò ad una condizione: terminato il banchetto si dovrà provvedere alla pulizia della struttura.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Torna alla home