Attualità

Vigili multati dalla Stradale, ira dei sindacati: vicenda inaccettabile

Si ipotizza il reato di interruzione di pubblico servizio

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2017

Si ipotizza il reato di interruzione di pubblico servizio

AGROPOLI. Prosegue l’onda delle polemiche per l’episodio che ha visto protagonisti la scorsa settimana i vigili urbani di Agropoli. Durante un servizio di controllo con l’autovelox, infatti, i caschi bianchi sono stati fermati e multati dalla Polizia Stradale per presunte anomalie dell’auto su cui viaggiavano.

Sul caso sono ora intervenute le organizzazioni sindacali della polizia locale che non hanno esitato a definire “inverosimile ed inaccettabile la vicenda accaduta a danno della pattuglia operativa della Polizia Municipale di Agropoli, che tra l’altro sta avendo purtroppo anche vasta risonanza mediatica”. Quanto accaduto, secondo Cgil, Cisl e Uil, “vede perdente solo ed unicamente Stato e con esso tutte le recenti politiche di partecipazione alla sicurezza integrata tanto raccomandate e sollecitate nell’ultimo incontro del Comitato per l’Ordine e Sicurezza Pubblica tenuto presso la Prefettura di Salerno il 20 agosto 2017 alla presenza del Sig. Prefetto e Questore di Salerno”.

“E’ paradossale l’atteggiamento al limite dell’oltraggio tenuto da altri serventi dello Stato nei confronti della Polizia Municipale di Agropoli, e con esse delle istituzioni locali rappresentate, oggetto di un ingiustificato controllo che appare radicato sul territorio locale, mentre erano intenti a svolgere in divisa e con veicoli d’istituto le medesime misure di prevenzione di polizia di prossimità  – proseguono le rappresentanze sindacali – L’aria di spavalderia placata con la saggezza degli appartenenti della Polizia Municipale, ha evitato di generare inutili tensioni in luogo pubblico, ed il tutto, crediamo generata per irresponsabilità soggettiva di pochi, dimostra l’intento di delegittimazione delle istituzioni locali e con essa il tentativo di demolizione delle funzioni quotidianamente assicurate da tutti gli appartenenti ai Corpi della Polizia Locale. Chi ostenta a tanto, se ne dovrà fare ragione, a Noi danno maggiore forza per continuare a richiedere di riposizionare nell’alveo della dignità giuridica e costituzionale il Lavoro della Polizia Locale, con pari dignità di riconoscimento giuridico ed economico della Legge 121/81″.

Alla luce dell’accaduto I segretari provinciale della Funzione Pubblica di Cgil, Cisl e Uil, Alfonso Rianna, Vincenzo Della Rocca e Donato Salvato hanno chiesto al Ministero dell’Interno, a Prefetto e Questore di “verificare il configurarsi di qualsiasi violazione di legge, direttamente connesse all’interruzione del servizio di polizia stradale comandata dalla competente Autorità Locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Torna alla home