Attualità

Impianto di produzione di biometano, la Gea ricorre al Tar

Paola Desiderio

1 Ottobre 2017

La società contesta il diniego del Comune

La Gea srl ha presentato ricorso al Tar chiedendo la sospensiva del provvedimento con il quale il Comune di Capaccio Paestum, nello specifico l’Area Attività Produttive, ha dichiarato “improcedibile” la richiesta di autorizzazione della società relativa alla costruzione di un impianto di produzione di biometano in località Cannito, al confine con il Comune di Giungano. L’autorizzazione per la costruzione dell’impianto di produzione di biometano e ammendanti organici alimentato con sottoprodotti agro-zootecnici e matrici vegetali non alimentari, è stata negata in quanto, secondo l’ufficio preposto al rilascio dell’autorizzazione, la società proponente non dispone dei requisiti per l’acquisizione del titolo abilitativo alla realizzazione dell’impianto. Ma, come prevedibile, la società, che è già proprietaria del terreno su cui verrà realizzato l’impianto, ha deciso di contestare il diniego all’autorizzazione.

La Gea, già nelle scorse settimane, aveva chiesto di organizzare un incontro pubblico con tutte le parti interessate, anche alla presenza di Asl e Arpac, per rassicurare l’amministrazione comunale e la cittadinanza sul fatto che la centrale non causerebbe danni all’ambiente ma, al contrario, sarebbe utile a smaltire tonnellate di deiezioni bufaline che oggi le numerose aziende della Piana del Sele hanno difficoltà ad eliminare, così come il siero caseario, rifiuto inquinante della filiera della mozzarella. La centrale potrebbe trattare oltre 92 mila tonnellate di deiezioni bufaline all’anno, risolvendo alle aziende il problema di dover stoccare e conferire le deiezioni prodotte.

Ma già a fine luglio, quando si era riunita la commissione che doveva valutare il progetto, il sindaco Franco Palumbo aveva ribadito il fermo no dell’amministrazione comunale alla realizzazione di impianti di questo genere sul territorio della Città dei Templi. D’altronde già negli anni scorsi era stata portata avanti una lunga battaglia contro la realizzazione di un impianto a biomasse in località Sorvella-Sabatella. Una vicenda che non si è ancora del tutto conclusa visto che la Biocogein, società che doveva realizzare l’impianto, ha presentato ricorso contro la revoca dell’autorizzazione da parte del Consiglio dei Ministri e chiesto un risarcimento danni al Comune a seguito della perdita del finanziamento che era stato stanziato per la realizzazione dell’impianto. Tuttavia è bene precisare che si tratta di due tipi di impianti diversi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Torna alla home