Attualità

”Passeggiata Rosa”, domenica l’iniziativa contro il cancro

L'appuntamento è in programma domenica 1 ottobre

Anais Di Stefano

29 Settembre 2017

Elea-Velia

L’appuntamento è in programma domenica 1 ottobre

Sulle orme degli antichi medici Eleatici, nel Parco Archeologico di Elea-Velia, il primo ottobre si terrà la ‘Passeggiata Rosa’, manifestazione patrocinata dal Comune di Ascea e dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno, dedicata alle donne, che sfileranno con magliette e palloncini rosa e nata per la lotta contro il cancro.

Domenica primo ottobre, tra l’altro, torna l’iniziativa Domenica al museo e per l’intera giornata sarà possibile visitare gratuitamente il Parco. A partire dalle 9.30 si terrà la ‘Passeggiata rosa – Passeggiamo contro il cancro’, un’iniziativa di sensibilizzazione sul tema della prevenzione mammaria e che nasce per sensibilizzare i cittadini sulla necessità di effettuare le prevenzioni e di fare sempre più luce su un tema che riguarda tutti noi. La Passeggiata, che vedrà una visita guidata gratuita con Alessandro Rizzo, è organizzata dal Centro di Riabilitazione Sanitario di Vallo della Lucania con l’associazione Onlus Donnasempre. Interverranno all’apertura di essa: l’avv. Pietro D’Angiolillo, sindaco di Ascea; il dott. Tommaso Pellegrino, presidente del PNCVDA e oncologo, su «L’arma migliore contro il tumore della mammella». E ancora sarà presente il dott. Vincenzo Pizza che farà luce su «Alimentazione e prevenzione delle malattie croniche e degenerative»; la dott.ssa Lucia Guida del Centro di Riabilitazione su «Movimento e Stile di vita» ed infine la fisioterapista Maria Angiuoni sul «trattamento riabilitativo nella donna sottoposta a mastectomia».

C’è di più, perché il mese di ottobre sarà tinto di rosa: la Torre di Velia si illuminerà di rosa per sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella nell’ambito della campagna nazionale Nastro Rosa 2017, che vede lo slogan ‘Prenditi cura di te’ e sensibilizza verso visite annuali ed esami specifici in caso di familiarità. Altresì, invita ad una prevenzione quotidiana e alla verifica dei campanelli d’allarme. La stessa dieta salutare contribuisce e dimostra quanto può migliorare la salute anche nelle donne che hanno presentato casi di tumore al seno. Se solo osservassimo tutti questi aspetti, vitali per la nostra esistenza, si potrebbero prevenire più di un terzo di casi di tumore al seno.

Iniziative contro il cancro sono in programma anche a Paestum

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Torna alla home