Cilento

La denuncia di una mamma: mancata assistenza a scuola, da oggi mio figlio resterà a casa

"Ho il dovere di proteggerlo anche da chi dovrebbe tutelare i suoi diritti ma non lo fa!"

Redazione Infocilento

28 Settembre 2017

“Ho il dovere di proteggerlo anche da chi dovrebbe tutelare i suoi diritti ma non lo fa!”

“La vergogna é un sentimento che appartiene a pochi. In questi anni mio malgrado ho assistito,subito e perché no, a volte anche capito le dinamiche politiche dietro ad alcune scelte fatte da chi avrebbe dovuto tutelare i diritti dei più deboli. Purtroppo però con il tempo ho capito che mio figlio come altri bimbi del territorio rientra solo tra statistiche e voci di spesa”.

Inizia così la lettera di Anna Maria Maiorano, mamma di un bambino di Vibonati che necessita di assistenza. Il piccolo frequenta le scuole dell’obbligo ma, stando alle accuse, non ha il necessario supporto: l’assistenza ancora non è partita per i bimbi con disabilità e sotto accusa è finito il Piano di Zona.

“Devid ed altri bimbi che versano in condizioni ancora più gravi delle sue purtroppo rappresentano per la politica locale (tutti nessun escluso) una linea su un grafico – accusa la donna – Nessuno di loro sa quanto una patologia invalidante condizioni e cambi le dinamiche di intere famiglie. Nessuno dei rappresentanti seduti a tavolo del piano di zona sa quanto sia angosciante ogni mattina aspettare una chiamata . Mio figlio ha diritto ad un’istruzione ma ha diritto ad avere un’istruzione serena”.

“Ogni mattina la sua e la mia preoccupazione é come faremo oggi? . Cosa può esserci di giusto in tutto questo? Cosa può esserci di giusto in una politica in cui una disabilita’ viene dimenticata in nome di un incarico ? Dove sono le istituzioni ? Perché io madre di un bimbo di soli 10 anni devo continuamente lottare affinché un suo diritto venga rispettato?”. Queste sono le domande che Anna Maria si pone e aggiunge: “Tutti sono responsabili della vita di mio figlio in quelle 5 ore che dovrebbero essere le ore in cui lui apprende socializza scopre e si apre al mondo. Mi rifiuto di continuare a rimanere ferma e sottostare a dinamiche di una politica scellerata. Non metterò più in pericolo la vita di mio figlio. Non lascerò che i suoi bisogni vengano dimenticati e fino a che non sarà garantita la sua sicurezza e il suo diritto ad una vita scolastica serena farò ciò che va fatto…farò la Madre. Ho il dovere di proteggerlo anche da chi dovrebbe tutelare i suoi diritti ma non lo fa! Devid ride…Devid gioca…Devid apprende….Devid é un bambino non un numero! Ha diritto ad avere un assistenza come la legge gli ha concesso attestando la sua disabilità” .

“Come madre mi chiedo… come faccio a fargli capire il valore del suo essere speciale se neppure le istituzioni ne comprendono il senso. Perché a perdere deve essere sempre lui e i bimbi come lui? Io vedo un bimbo …altri vedono una voce di spesa …altri ancora vedono in lui e in altri bimbi come lui una merce di scambio per un ‘impiego…io continuo a vedere solo un bambino… il mio bambino! Aspetto di sapere nel frattempo Devid rimarrà a casa nell’unico luogo sicuro per lui”, conclude.

La denuncia di Anna Maria è soltanto l’ultima di un gruppo di mamme con le stesse esigenze e lo stesso problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home