Attualità

Centro di accoglienza nel villaggio turistico, scoppia la polemica

Ira dei residenti e dei cittadini del comune limitrofo

Redazione Infocilento

28 Settembre 2017

Ira dei residenti e dei cittadini del comune limitrofo

ISPANI Un centro di accoglienza in un villaggio turistico, esplode la protesta dei residenti.

Accade a Capitello, piccola frazione rivierasca del comune di Ispani. Nel villaggio turistico-residenziale “Ippocampo” dovrebbero essere opsitati oltre trenta immigrato. La notizia ha suscitato la reazione negativa di una quarantina di nuclei familiari oggi sul piede di guerra. Diversi gli esposti già presentati. Le dimostrante hanno avuto gli effetti sperati perché l’iter burocratico è stato bloccato. Al momento la struttura ristorante-affittacamere è priva dei requisiti di agibilità e quindi non può essere utilizzata, ma come più volte ribadito dal sindaco di Ispani Marilinda Martino ed è preoccupazione dei condomini che “nulla esclude che, ottenuti i permessi e sanate le irregolarità, il villaggio possa diventare un centro di prima accoglienza”.

L’accoglienza è prevista nella struttura e rientra nell’accordo quadro tra la l’ATI Associazione Il Sentiero e la Prefettura di Salerno. La struttura è attualmente di proprietà della cooperativa sociale “Il Sentiero” di Teggiano. Il 31 luglio scorso anche il sindaco di Vibonati, Franco Brusco, aveva deliberato in merito esprimendo dissenso contro l’arrivo dei migranti nella struttura del comune confinante. Dai documenti della Prefettura richiesti dall’amministrazione del condominio Ippocampo è emerso che lo scorso 28 febbraio, quando il complesso era ancora di proprietà del sindaco di Sanza Vittorio Esposito, la onlus aveva indicato all’ufficio del Governo l’immobile per l’accoglienza di 24 extracomunitari, tutti uomini. La stessa cooperativa a quella comunicazione aveva allegato una relazione tecnica che prevedeva una capacità di accoglienza per 34 persone.

Dagli esposti presentati tra giugno ed agosto scorsi dai condomini, tra gli altri, alla Procura di Lagonegro, è risultato che i lavori, iniziati successivamente all’atto di compravendita del 21 aprile 2017, erano privi di qualsiasi autorizzazione; che il giorno stesso del rogito erano stati accatastati come civili abitazioni un container abusivo ed un fabbricato in pietra, entrambi privi dei requisiti di abitabilità, e che la struttura principale era stata oggetto di opere realizzate senza autorizzazione, come indicato nell’accertamento di compatibilità paesaggistica presentato lo scorso 17 marzo. I residenti non intendono arrendersi. Continuano a monitorare la vicenda pronti ad zio i forti di protesta. Nulla contro i migranti ma un quartiere turistico non può essere trasformato in un centro di accoglienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home