Global

Asl Salerno: in arrivo 60 nuovi medici

Saranno dislocati negli ospedali salernitani

Redazione Infocilento

28 Settembre 2017

Saranno dislocati negli ospedali salernitani

Sono pronti a prendere servizio presso gli ospedali dell’Asl Salerno e le altre strutture sanitarie i 60 nuovi medici, 30 Anestesisti Rianimatori e 30 medici di Radiodiagnostica, risultati vincitori dei rispettivi concorsi banditi dall’Asl Salerno alla fine dello scorso anno.

I neo assunti sono stati convocati per la mattina di sabato 30 settembre presso la Direzione Generale di via Nizza, per effettuare la scelta della sede di servizio di prima utilizzazione.

Si tratta dell’ultimo atto di due procedure concorsuali di assunzione a tempo indeterminato, finalizzate al reclutamento di medici destinati a rinfoltire i ranghi di reparti ospedalieri e strutture territoriali, da anni afflitti da cronica carenza di personale. Il direttore generale Antonio Giordano, nella seduta del 22 settembre scorso, aveva firmato le deliberazioni n. 880 e 881, con le quali sono state approvate le due graduatorie finali, disponendo, nel contempo, l’assunzione in ruolo dei vincitori.

I due concorsi erano stati banditi dall’Asl Salerno nel mese di dicembre 2016, assieme ad altre procedure relative alle diverse discipline mediche, per le quali i lavori delle commissioni esaminatrici sono in pieno corso.

Le varie fasi dei due iter concorsuali sono state portate a termine in poco più di sei mesi: pubblicazione sul BURC nello scorso mese febbraio, poi sulla Gazzetta Ufficiale–Serie Concorsi, presentazione delle domande, espletamento delle prove, formulazione della graduatoria e nomina dei vincitori. Le graduatorie di merito sono attualmente pubblicate sul sito aziendale www.aslsalerno.it nella sezione “avvisi e concorsi”.

Da sabato prossimo, con la scelta della sede di prima utilizzazione, i medici neoassunti entreranno a far parte della ASL Salerno, ove prenderanno regolare servizio.

“Si tratta di una importante traguardo per la nostra Azienda – ha dichiarato il direttore generale Antonio Giordano-. Una immissione cospicua di personale medico in due discipline strategiche per la rete ospedaliera aziendale. Inoltre, entro il prossimo mese di ottobre, giungeranno a termine anche le selezioni per medici destinati alle Cardiologie e Pronto Soccorso aziendali. Ciò permetterà all’Azienda di aumentare il livello quali-quantitativo delle prestazioni erogate e di fornire ai cittadini un’assistenza sanitaria più puntuale ed efficiente. Il blocco del turn over, attivato in Campania nel 2007, ha avuto effetti che si sono inaspriti nel tempo, causando sofferenze alla maggior parte delle strutture di questa ASL. Grazie all’impegno della nostra Regione sullo sblocco del turn over, siamo stati finalmente in grado di riavviare le politiche di selezione del personale, per noi sono una priorità assoluta e perciò abbiamo concentrato i nostri sforzi per riuscire ad essere quanto più possibile veloci, visto che ovviamente si deve tenere conto dei tempi tecnici fissati dalla normativa del comparto pubblico. Le autorizzazioni ai reclutamenti che ci sono state riconosciute dalla regione consentiranno di superare gradualmente le difficoltà registrate e possiamo perciò permetterci di guardare al futuro con maggiore ottimismo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home