Attualità

La prestigiosa Chiocciola di Slow Food Italia a cinque osterie cilentane

Ieri la premiazione a Riardo (CE)

Antonella Agresti

27 Settembre 2017

La premiazione a Riardo (CE)

Slow Food Italia ha messo a punto l’ormai celebre guida Osterie d’Italia in cui sono riportate, per il 2018, le 1616 attività di ristorazione considerate le migliori  del Paese. Tra queste, 276 sono state insignite della Chiocciola perchè distintesti particolarmente per l’autenticità della proposta gastronomica, l’ospitalità, l’ambiente.

In Campania sono state 7 le Chiocciole assegnate di cui ben 5 sono andate ad osterie cilentane. Le attività premiate sono: Locanda Le Tre Sorelle di Casal Velino, La Chioccia d’Oro di Novi Velia, Angiolina e Perbacco di Pisciotta, La Piazzetta di Valle dell’Angelo.

Nella giornata del 25 settembre, i gestori hanno partecipato alla cerimonia di premiazione presso gli stabilimenti Ferrarelle di Riardo in provincia di Caserta. Per alcuni di loro l’emozione del momento è stata ancor più grande perchè il prestigioso riconoscimento è arrivato dopo anni di sacrificio e dedizione. E’ il caso della giovane Rosa Positano che da circa cinque anni è subentrata al fianco dei genitori nella gestione del ristorante La Chioccia d’Oro a Novi Velia. “Siamo stati premiati per l’evoluzione generazionale che ha caratterizzato la nostra attività” ha dichiarato emozionata la Positano “il nostro locale ha 38 anni di storia ed è la ricompensa migliore per il lavoro dei miei genitori. Inoltre” ha aggiunto “sono onorata di vedere il mio nome accanto a quello degli altri colleghi che stimo tantissimo, come Franca Feola de Le Tre Sorelle, Alì de La Piazzetta e i gestori di Angiolina e Perbacco.”

Il riconoscimento di Slow Food Italia va, da sempre, a quelle proposte culinarie caratterizzate dalla semplicità delle materie prime capaci, però, di raccontare antiche storie di luoghi. E il Cilento si conferma, in questo senso, terra di eccellenti narratori del gusto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home