Attualità

Incidente di caccia nel Cilento, WWF scrive al Prefetto

"Necessaria maggiore vigilanza"

Redazione Infocilento

27 Settembre 2017

Cacciatori

“Necessaria maggiore vigilanza”

“In poco più di 15 giorni, in una zona circoscritta della Provincia di Salerno ed in particolare in aree contigue o interne al perimetro del Parco Nazionale del Cilento si sono verificati due incidenti di caccia molto gravi. Nel primo caso, accaduto in agro del Comune di Controne, il 10 settembre scorso solo per una pura casualità la persona colpita da “fuoco amico” non è deceduta ma versa ancora oggi in gravi condizioni, nell’episodio odierno purtroppo si registra una vittima sempre colpita da fuoco amico”. A segnalare il caso il delegato del WWF Campania Piernazario Antelmi dopo l’incidente di caccia avvenuto nel pomeriggio a Vibonati.

“Da quanto riportato dalla stampa e da quanto ascoltato da persone informate in tutti e due i casi si tratterebbe di battute di caccia al cinghiale non autorizzate sia per il territorio sia per il periodo, (la caccia al cinghiale si apre il 1 ottobre 2017 e solo nelle aree consentite) – spiega Antelmi –  Se davvero tutte e due i casi accidentali fossero attribuibili a eventi accaduti in battute di caccia al cinghiale si tratterebbe di episodi di bracconaggio ai danni della fauna, ma anche pericolosi per i cittadini ed i frequentatori di tali aree boscate, sia per la tipologia di arma che normalmente si usa ( armi lunghe a palla singola di grande potenza o carabina a lunga gittata) sia dal fatto che nella caccia al cinghiale si spara ad altezza uomo; Nelle attività di caccia non consentita inoltre anche le precauzioni previste per legge non vengono rispettate ( corpetti colorati, tabellazioni dell’area, etc etc)”.

Di qui la richiesta di “attivarsi presso gli  organi di vigilanza maggiormente preposti ai controlli in materia venatoria  ( Polizia Provinciale e Carabinieri Forestali)  per una maggior attenzione al controllo di tale fenomeno, considerato anche che da moltissimi mesi con il conseguente passaggio di funzioni dalle Provincie alle Regioni la vigilanza volontaria venatoria non trova una collocazione ovvero la Regione non sta rinnovando in Provincia di Salerno i decreti alle Guardie Giurate Volontarie Venatorie bloccando di fatto i controlli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home