Cronaca

Alta velocità e controlli assenti: è polemica a Capaccio

La denuncia dei cittadini: "Nessuna sicurezza né tutela per i pedoni"

Antonella Capozzoli

27 Settembre 2017

La denuncia dei cittadini: “Nessuna sicurezza né tutela per i pedoni”

Velocità elevata, mancanza di controlli, paura: queste i punti salienti della denuncia lanciata tramite i social network dai cittadini di Capaccio.

Le segnalazioni interessano diverse zone della cittadina: Via magna Graecia, Via Tavernelle, zona Rettifilo, località Borgonuovo.

Su via Magna Graecia – tra Maisto e il bar Bellini – ” si legge , “le auto corrono talmente tanto che temo davvero un incidente. [Gli automobilisti], vedendo dei pedoni, [invece di rallentare], accelerano ancora di più. La velocità dovrebbe essere 50km/h, ma raggiungono i 90, 100 km/h.! ”

” Sempre su Via Magna Graecia,” aggiungono, ” soprattutto in prossimità delle abitazioni e Borgonuovo […] anche i pullman e i grossi trattori viaggiano ad elevate velocità sul rettilineo.

Lo stesso problema, poi, viene segnalato “[…] in via Tavernelle, [ dove] le macchine corrono all’impazzata anche in prossimità dello stop del Quadrivio, rischiando ogni sera di investire i passanti. ”

Alla velocità elevata si aggiungono, poi, problemi di manutenzione: innanzitutto, la potatura degli alberi lungo il ciglio delle strade più trafficate; inoltre, viene denunciata l’assenza di strisce pedonali: ” […] uscendo da Capaccio verso Battipaglia […] è quasi impossibile attraversare la strada: dopo i ” palazzi quaranta” non ci sono neanche strisce pedonali.”

Alfonsina Montechiaro, consigliera comunale, risponde, decisa, ai dubbi dei cittadini: “A breve sulle macchine dei vigili sarà installato un sistema elettronico che rileverà qualsiasi tipo di infrazione; questo ci permetterà di avere una maggiore attenzione per la tutela dei cittadini, applicando le dovute sanzioni per il rispetto del territorio e le regole del codice stradale. ”

La preoccupazione, però, resta: i cittadini si chiedono quanto sia necessario l’acquisto – o il noleggio – di un nuovo autovelox, soprattutto dal momento che ” […] sul piano legale potrebbe non essere conforme alla più che consolidata giurisprudenza che pone l’obbligo d’avviso della presenza di tali apparecchi.” E’ un altro espediente per far cassa” denuncia un cittadino ” e non risponde alla necessità di realizzare una vera sicurezza sulle strade, che si raggiunge anche con l’educazione civica sin dalle scuole. ”

Segnalazioni, denunce e proposte si rincorrono: non resta che attendere la soluzione definitiva.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Torna alla home