In Primo Piano

Caselle in Pittari, amministrazione replica alle accuse della minoranza: “Le solite cialtronerie”

Dal comune rispondono punto per punto agli attacchi della minoranza

Redazione Infocilento

26 Settembre 2017

Dal comune rispondono punto per punto agli attacchi della minoranza

CASELLE IN PITTARI. “Le solite cialtronerie”. Così l’amministrazione comunale di Caselle in Pittari replica alle accuse della minoranza relativamente alla gestione non ottimale dei fondi comunale e al rischio dissesto. “Il pretesto per imbastire l’ennesima sterile polemica è stata la riorganizzazione degli uffici comunali; attività normalissima e routinaria in tutti i Comuni di Italia, tranne, a quanto pare, che a Caselle – evidenziano da palazzo di città – Nel nostro Comune, infatti, questa banalissima attività viene fatta passare dalla minoranza come il tentativo di voler coprire chissà quale oscura strategia politica”.

“Bisognerebbe capire, però, cosa c’entri questa strategia politica con il bilancio – proseguono – Il nesso non è chiaro e, tanto meno, la minoranza si preoccupa di spiegarlo! Il gruppo di opposizione, infatti, ignora che funzione amministrativa e funzione politica sono due diverse e distinte attività: la prima compete ai funzionari, la seconda agli organi di governo. Quindi, davvero non si comprende che correlazione abbia l’approvazione del bilancio con la riorganizzazione degli uffici. Probabilmente, la minoranza ignora anche il significato di dissesto finanziario e quali siano le procedure che assistono lo stato di dissesto! Se così non fosse, infatti, non avrebbero asserito che il nostro Comune è in dissesto, sparando la più grande e grave cialtroneria di tutte. Non può che lasciare perplessi il fatto che certi strafalcioni provengano da chi aspira a guidare il paese, così come le altre cialtronerie (e la mala fede con cui le si dice ) contenute nel trafiletto e di cui di seguito riportiamo la giusta realtà! La minoranza, infatti, volutamente dimentica che il consiglio comunale a cui fa riferimento fu rinviato perché nella documentazione presentata dal funzionario del servizio finanziario vi era un refuso, consistente nel semplice, e crediamo scusabile, errore di un numero riportato che non alterava affatto il totale finale. Ma l’opposizione ha sempre fatto pesare oltremodo qualsiasi errore al responsabile del servizio, anche quelli dettati da semplice e scusabile distrazione umana. Sempre in mala fede, il gruppo di minoranza dimentica che, per quanto attiene alle delibere ( definite “scomparse ” , ma in realtà non redatte dall’allora segretario e comunque relative ad argomenti irrilevanti)ed ai debiti fuori bilancio, esistono sentenze del T.A.R. che hanno sostanzialmente dato ragione al Comune , non riconoscendo vizi di legittimità nell’operato dell’amministrazione”.

L’amministrazione interviene anche sulle partecipate: “è necessario rendere edotta la minoranza del fatto che le stesse sono state messe in liquidazione da oltre un anno, come previsto dalla legge. Pertanto, è compito del liquidatore adempiere agli obblighi cui fanno riferimento. Se vogliamo poi parlare dei bilanci delle menzionate società partecipate, va evidenziato che la società che presentava maggiori criticità nei conti, il cui presidente era l’ex Sindaco Esposito, aveva già esaurito la sua funzione nel 2004 e quindi né l’ amministrazione Nuzzo né quella Tancredi hanno mai gestito la stessa!!! Questo, d’altronde, dovrebbe saperlo molto bene il capo gruppo di minoranza Fiscina, visto che ne era un operatore. Relativamente ai ritardi nei pagamenti degli stipendi, la verità è che vi è stato un solo ritardo nel pagamento degli stipendi di maggio . Si tratta di un episodio isolato e del tutto eccezionale, che, sempre in mala fede, la minoranza strumentalizza per definire (insussistenti) scenari apocalittici. Infine, il recupero del canone di depurazione non è un modo di fare cassa, ma un regolare tributo che ogni Comune riscuote e che solo un disguido con CONSAC ha impedito di farlo negli anni scorsi . E anche questo dovrebbe sapere la nostra minoranza. Il fatto che sia stato inserito nell’ultima bolletta è solo un caso, posto che già da diversi mesi era stato concordato così con Consac”.

Precisazioni arrivano anche per il depuratore: “Per quanto, infine, attiene alle esalazioni del depuratore , non resta che ribadire quanto già osservato nel manifesto di risposta alla “datata” ( e per questo definibile ” patacca”) foto pubblicata dal gruppo di minoranza lo scorso agosto. Il problema delle esalazioni – spiegano – era dovuto ai recenti interventi di manutenzione e , per questo , al tempo necessario per la ripresa della piena attività del depuratore , nonché alla scarsità idrica che ha impedito di mettere in funzione il sistema di deodorizzazione. Infatti, ora che siamo, finalmente, fuori dalla emergenza idrica e col depuratore a pieno regime , il problema può dirsi risolto per il momento. La definitiva soluzione si avrà soltanto con la costruzione del nuovo depuratore e la sua delocalizzazione. I lavori saranno, infatti, a ben quasi 4 anni dal finanziamento regionale ottenuto nel 2014 , consegnati finalmente a breve dalla Provincia. Ma questo la minoranza ovviamente non lo dice ! Si manterrà così una promessa elettorale che l’opposizione ha cercato in tutti i modi (infruttuosamente) di ostacolare! In chiusura, un’ultima doverosa osservazione: il gruppo di maggioranza ha da tempo rinunciato all’indennità di carica. Ma, cosa più importante, mai sono stati richiesti rimborsi per le missioni fuori porta, a cui abbiamo sempre provveduto di tasca nostra! Questo accade ormai da ben 13 anni !Ma anche questo ovviamente la minoranza si guarda bene dal dirlo , così come le cose che abbiamo, nella loro realtà, rettificato e riportato per come sono , preferendo ad esse le solite infruttuose mistificazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali, Rinaldi: «centro-destra cresce. Valuteremo l’operato di Napoli»

Soddisfatto il candidato del centro-destra: «registrata crescita della nostra parte politica che registra un +11% rispetto alle ultime elezioni provinciali»

Ernesto Rocco

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home