Cilento

Albanella per tre settimane diventerà un set cinematografico

Sarà girato qui "Ed è subito sera" di Carlo Insigno

Comunicato Stampa

26 Settembre 2017

Sarà girato qui “Ed è subito sera” di Carlo Insigno

Per tre settimane il territorio di Albanella diventa set di un film. Ieri sera, nell’aula consiliare di Palazzo Spinelli, si è tenuto l’incontro preliminare con la “P.D.R. Produzioni cinematografiche”, che si occuperà della realizzazione del film tratto dal libro di Tonino Scala “Ed è subito sera”, diretto dal regista Carlo Insigno.

Il film prende spunto da una storia vera e racconta la morte di Dario Scherillo, vittima innocente nel 2004 della camorra ucciso per uno scambio di persona. Alla conferenza hanno partecipato il sindaco di Albanella, Renato Josca, Carmen Vollaro e Domenico Morra, in rappresentanza della produzione, e l’attore Paco De Rosa.

“Non ho esitato neppure per un istante – ha commentato il sindaco Renato Josca – quando mi hanno parlato di questo progetto da realizzare sul territorio. Il film ha tre personaggi principali: Dario Scherillo, il giovane che viene ucciso, il mafioso denominato Moccuso e un procuratore della Repubblica. In questa cornice si inserisce non solo il tema dalla camorra, ma anche una situazione psicologica del magistrato, che teme per l’incolumità del figlio. Nel corso delle indagini il magistrato si rifugia in un luogo sicuro, libero dalla camorra, e Albanella rappresenterà questo luogo sicuro, un paese indenne da qualsiasi fenomeno malavitoso. L’idea è trasferire questo messaggio: siamo un paese dove viene ricercata sicurezza e qualità di vita. Si tratta – conclude Josca – di un film impegnato che sarà trasmesso in tutte le sale cinematografiche d’Italia, ma sarà anche l’occasione per stare insieme e socializzare”. Entusiasta anche la direttrice di produzione, Carmen Vollaro; “Da anni la nostra casa cinematografica fa delle operazioni di turismo su territori un po’ avulsi dal turismo classico, ci siamo resi conto che il nostro territorio è ricchissimo di bellezze paesaggistiche. Albanella è un paese che merita di essere scoperto”.

A spiegare le finalità del film è il produttore esecutivo, Domenico Morra: “Vogliamo sfatare il mito del camorrista diffuso sempre di più negli ultimi anni – spiega – e la cui emulazione è dilagata con produzioni come Gomorra. Nessuno però pensa mai alle conseguenze. Questo progetto, invece, è la conseguenza di un atto, dell’uccisione di Dario Scherillo. Una persona ammazzata per uno scambio di persona, un destino crudele. Ma questa morte ha creato una risposta, la nascita di associazioni che combattono contro la camorra, e anche noi vogliamo far sì che si muova qualcosa. Già lasciare un pensiero, far conoscere la realtà che fa male e non i miti, è tanto per noi. Abbiamo scelto Albanella perché è un comune che ha dentro quella forza necessaria per rappresentare l’idea della partecipazione attiva che dia veridicità alla storia”. Nella lista degli attori papabili per il ruolo da protagonista spuntano nomi come Leo Gullotta, Michele Placido e Christian De Sica. Per la realizzazione del film si prevede la presenza sul territorio della troupe e degli attori per tre settimane a novembre. La produzione ha invitato i cittadini a prendere parte alle due giornate di casting che si terranno a breve.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home