Attualità

L’iniziativa del Comune di Sanza: i “nonni” impegnati in attività sociali

Un modo per mantenerli impegnati, coinvolgendoli nelle attività della comunità

Comunicato Stampa

25 Settembre 2017

Un modo per mantenerli impegnati, coinvolgendoli nelle attività della comunità

SANZA. Al via una serie di progetti sociali che vedranno il coinvolgimento dei “nonni”. L’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha inteso intraprendere un percorso di valorizzazione del “capitale umano”, così lo ha definito il sindaco Esposito, partendo dalla collaborazione proficua con il Circolo degli anziani. Nel pomeriggio di domenica 24 settembre, presso la sede sociale del Circolo degli anziani, presieduto dal sig. Michele Grimaldi, gli amministratori locali, su iniziativa dell’assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera, hanno incontrato i “nonni” per l’attivazione di un percorso comune che vedrà impegnati gli anziani del paese in una serie di iniziative sociali.

Si parte dal “Nonno vigile” con la disponibilità, dopo una breve formazione, dei nonni nel garantire un servizio di assistenza a favore dei più piccoli. I Nonni vigile presidieranno l’ingresso e poi l’uscita dei bimbi da scuola, presso il plesso delle Scuole elementari di Via val D’Agri, dell’asilo Comunale di via santa Brigida e delle scuole Medie di Piazza XXIV maggio, garantendo sicurezza, vigilanza e supporto ai più piccoli.

Contestualmente, a breve sarà avviato un percorso culturale con il coinvolgimento dei giovani della comunità che settimanalmente si incontreranno con i “nonni” per dar vita al’iniziativa: “i cunti re na vota”. Insomma i nonni potranno raccontare le loro esperienze di vita, aneddoti e storie di un tempo ai più piccoli. “Un percorso sociale di inclusione che vedrà protagonisti i nostri nonni; un ruolo importante e delicato di formazione e di cura della memoria collettiva a favore delle nuove generazioni” ha commentato l’assessore Citera. Contestualmente, come previsto dal programma elettorale, saranno attivati una serie di servizi con particolare attenzione rivolta agli anziani ed alle loro esigenze quotidiane.

“Stiamo studiando l’attivazione di un servizio di trasporto sociale che garantirà almeno due giorni a settimana la presenza di un pulmino che potrà accompagnare, in un percorso ben definito, i nostri nonni e persone in difficoltà, dal centro storico e dalle zone periferiche all’ufficio postale, alla banca, alla farmacia, dal proprio medico, al Comune e per una visita ai propri cari al cimitero – ha aggiunto il sindaco Esposito – Siamo consapevoli degli esistenti problemi di natura assistenziale e per tale ragione lavoreremo nella direzione di poter fornire mezzi necessari e servizi utili a migliorare la qualità della vita dei nostri nonni. Inoltre stiamo lavorando per l’attiveremo di servizi di assistenza alla salute, riattivando la palestra comunale dove i nostri anziani potranno effettuare sedute di riabilitazione motoria e con l’impegno del Consigliere delegato alla sanità, Antonio Citera, l’attivazione di percorsi di prevenzione su alcune patologie mediche con visite gratuite e screening preventivi” ha concluso il sindaco Esposito.

“I nostri nonni sono una ricchezza inestimabile che dobbiamo preservare e rendere partecipi nella nostra vita quotidiana; questo è un impegno che assumiamo nei loro confronti e che porteremo a termine costi quel che costi” ha concluso l’assessore alel politiche sociali Marianna Citera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home