Cilento

Domenica 24 tanti turisti sull’Archeotreno verso Pompei e Paestum

Grande successo anche del treno per Pietrelcina. Ecco i prossimi appuntamenti

Redazione Infocilento

25 Settembre 2017

Grande successo anche del treno per Pietrelcina. Ecco i prossimi appuntamenti

Sventolio di bandierine agitate da schiere di bambini hanno accolto, sabato 23 settembre, il ritorno del treno alla stazione di Pietrelcina.

Una grande festa a cui hanno preso parte, oltre ai 360 passeggeri del treno storico organizzato per visitare i luoghi di Padre Pio, oltre 400 cittadini che non hanno perso l’occasione di ammirare il convoglio d’epoca che ha segnato la riapertura della linea Benevento – Bosco Redole, ripristinata grazie all’intervento di Rete Ferroviaria Italiana e della Regione Campania che ha programmato un investimento di 20 milioni di euro per il suo recupero a fini turistici.

Nello scalo ferroviario di Pietrelcina, per celebrare l’evento, allestito un palco per una breve cerimonia a cui hanno preso parte Umberto Del Basso De Caro, Sottosegretario Ministero Infrastrutture e Trasporti, e il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca. A fare gli onori di casa il sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, insieme a tanti altri primi cittadini del circondario, compreso il sindaco di Benevento, Clemente Mastella. Per Fondazione FS il Presidente, Mauro Moretti, e il Direttore Generale, Luigi Cantamessa.

Inoltre, una mostra fotografica dedicata a San Pio in un locale della stazione e la visita al carro de “la Provvida” con l’esposizione, a cura della Confederazione Nazionale dell’Artigianato, di prodotti tipici locali. La giornata è proseguita con la visita al borgo di Pietrelcina per scoprire il fascino dei luoghi dove è nato e vissuto uno dei maggiori esponenti della cristianità contemporanea.

Domenica 24 è toccato all’Archeotreno far rivivere ai partecipanti le emozioni di un passato recente, quello degli anni ‘30 e ‘50 del secolo scorso rappresentati dalle vetture su cui hanno trovato posto i turisti, che hanno poi avuto modo di viaggiare molto più indietro nel tempo visitando i siti archeologici di Pompei e Paestum, entrambi patrimonio dell’Unesco.

Un’esperienza davvero molto bella, come hanno dichiarato alcune persone intervistate durante il viaggio, ai microfoni del Tg2 che ha seguito l’evento.

Nei prossimi mesi sarà ancora possibile salire sui treni della Fondazione FS che ha in programma, fino a dicembre, numerose altre corse, inclusi il Pietrarsa Express, che comprende la visita al Museo Nazionale Ferroviario, e il Reggia Express, che consente di raggiungere Caserta e ammirare la meravigliosa dimora regale realizzata da Vanvitelli. La tratta Pompei – Paestum, invece, vrà altre due date: 22 ottobre e 26 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Torna alla home