Attualità

Per un giorno il comune di Camerota si è trasformato in una casa di cura

Un successo la giornata della salute promossa dall'associazione ‘Avrò cura di te’

Redazione Infocilento

25 Settembre 2017

Un successo la giornata della salute promossa dall’associazione ‘Avrò cura di te’

CAMEROTA. Ersilia ha più di 70 anni. Cammina appoggiandosi ad un bastone e al braccio del figlio affetto da sindrome di down. In un’ora riesce a farsi guardare dal flebologo, dall’ortopedico e a far controllare l’occhio del ragazzo. Il costo delle tre visite specialistiche è zero. Ma anche a pagarle, in qualsiasi altro giorno, sarebbe stato impossibile una tale concentrazione di pareri medici specialistici. Ersilia è tra le 300 pazienti che hanno prenotato lo speciale controllo medico che ‘in omaggio’ a San Pantaleone anche quest’anno ha messo in moto la speciale macchina della solidarietà e della salute, promossa dall’associazione “Avrò cura di te”.

L’iniziativa ideata dal medico dentista Giovanni Ruocco, anche quest’anno ha trasformato il Comune di Camerota in una casa di cura, dove ogni stanza è stata utilizzata come ambulatorio da 26 medici, provenienti dalla Campania, dalla Basilicata e dal Molise, per offrire consulenze specialistiche costose o difficili da eseguire a causa della lontananza da ospedali o centri specializzati. La manifestazione rientra nella giornata della salute che vede in campo anche la Lilt e ha previsto anche un incontro su nozioni e comportamento di primo soccorso nella pratica sportiva a cura del dottor Giulio Cosenza. Nel pomeriggio di sabato, a partire dalle ore 16, hanno preso il via le visite: tra le specialità assicurate, l’endocrinologia con il Direttore dell’Unità Operativa dell’Ospedale di Salerno, Domenico Caggiano e la dottoressa Monica De Leo, la cardiologia con la dottoressa Lucia Soriente, l’oncologia con la dottoressa Clementina Savastano dell’A.O.U. Ruggi di Salerno ed il dottor Giuseppe Pistolese, presidente provinciale della Lilt, la Nefrologia con la dottoressa Anna Gianmarino, l’Ematologia con il dottor Giovanni d’Arena dell’Ospedale di Rionero in Vulture, la Pediatria con Carolina Mauro del Ruggi di Salerno, l’Oculista con i Dottori Elio Trotta di Sapri e Giovanni Cavaliere di Camerota, la Dietologia con la dottoressa Liana Cammarano di Salerno, l’Audiometria con la dottoressa Anna Amato e il signor Carlo Quintieri di Sapri e l’Otorinolaringoiatria con il dottor Elia Rinaldi di Buonabitacolo, l’Allergologia con il dottor Agostino Rubano di Vallo della Lucania, l’Ortopedia con il medico Andrea Sinno di Salerno, la Flebologia con Biagino Fiscella dell’ospedale di Polla e la Fisiatria con il medico Vincenzo Passaro di Vallo della Lucania.

Contemporaneamente, presso lo Studio Dentistico Ruocco, in Via Greco a Camerota, sono stati effettuati interventi, sempre gratuiti, di odontoiatria, grazie alla presenza di Mario Caggiano di Salerno e Roberto Rispoli di Termoli e di medicina estetica garantiti da Fausto Rispoli. Come ha ricordato Don Andrea, il parroco di Camerota che segnala all’associazione le persone più bisognose: “Alcune di loro sono state sottoposte a cure che non avrebbero potuto sostenere o che attraverso il sistema sanitario nazionale avrebbero potuto effettuare tra molti mesi”.

E l’iniziativa quest’anno ha potuto contare anche su due benedizioni speciali. Papa Francesco ad aprile ha ricevuto in udienza il gruppo di medici che dal 2014 aderisce alla manifestazione, mentre il vescovo De Luca ha elogiato in una lettera l’iniziativa definendola di grande spessore umanitario e sociale. “Ogni anno registriamo un numero crescente di pazienti ma anche di medici che aderiscono all’iniziativa – ha dichiarato soddisfatto il presidente dell’associazione Gianni Ruocco – è una grande soddisfazione vedere la passione di quanti collaborano e la gioia di quanti usufruiscono delle loro cure”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home