Cilento

Agropoli, “Noi con Salvini”si presenta: Ecco le nostre priorità

Basile: saremo più tra i cittadini e meno sui social

Redazione Infocilento

25 Settembre 2017

Basile: saremo più tra i cittadini e meno sui social

AGROPOLI. Si è tenuta sabato pomeriggio la conferenza stampa di presentazione del gruppo “Noi con Salvini” di Agropoli.

Il coordinatore provinciale del partito, Mariano Falcone, ha illustrato i principi nazionali del movimento politico. La responsabile provinciale immigrazione, integrazione e sicurezza, Rosanna Russo (membro del direttivo agropolese) ha illustrato le attività ed i risultati ottenuti in Provincia. In particolare si è soffermata sulle fasi concitate e le azioni di pressione che hanno ottenuto il blocco dell’arrivo di 400 immigrati presso un capannone sito nel comune di Cicerale mancante dei requisiti minimi di salubrità.

La conferenza è terminata con l’intervento del coordinatore cittadino Avv. Giovanni Basile che ha affrontato le tematiche cittadine. Innanzitutto ha invitato l’amministrazione comunale a chiarire il progetto su Trentova. Ha chiesto un incontro al fine di confrontare idee e progettualità. Ha ammonito che, in mancanza di concertazione, non si escludono azioni di forza nel caso in cui si voglia intraprendere su Trentova attività di forte impatto ambientale. Ha chiesto maggiore sicurezza contro la microcriminalità. La città è in preda di fenomeni che comportano la commissione di reati a danno di commercianti, anziani e persone deboli. Non ha escluso un intervento da parte dei militanti nel partito in supporto alle forze dell’ordine. Su questo punto Basile ha poi elogiato tutti i militari presenti sul territorio che benché forniti di mezzi limitati, operano quotidianamente al fine di limitare ed arginare la deriva negativa che sta prendendo piede in città. Ha ribadito che il partito ed i suoi membri saranno più presenti tra i cittadini e meno sui social network e che il gruppo finanzierà attività sociali con i risarcimenti chiesti per le offese e diffamazioni ricevute.

Basile ha chiarito che il partito si porrà in opposizione alla attuale amministrazione e nello stesso tempo distante dalle minoranze presenti in Consiglio, ma disposto alla collaborazione nel caso in cui siano proposte soluzioni che rispecchino la volontà del partito stesso.
Ha proposto ancora di incidere sul turismo con la immediata approvazione di una tassa di soggiorno che possa finanziare servizi come il trasporto pubblico, il controllo del territorio e lo sviluppo turistico e l’immediata attuazione del baratto amministrativo, in modo che il singolo cittadino possa contribuire al pagamento delle tasse comunali non con i soldi, ma con il prestare attività lavorativa (nella manutenzione e nei servizi sociali) in favore del comune. Ha lanciato infine l’idea della creazione di un fondo per i commercianti vittime di furti e di incendi.

Nei prossimi giorni continueranno gli incontri dei membri del partito e si darà inizio al tesseramento essendo costante la richiesta di adesione da parte di diversi cittadini.
Il direttivo del partito è composto, oltre che da Basile e Russo, da Antonella Franco, Teresa Astone, Massimiliano Robustelli e Rosa De Feo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Sapri, no alla chiusura del punto nascita: la FP CGIL proclama lo stato di agitazione. “Il Prefetto ci incontri”

Tale rischio rappresenta una minaccia concreta non solo per la salvaguardia dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Sanità in Cilento senza pace: annullata gara per il 118

Tar Salerno annulla esclusione Europ Service dal 118: "Mancato soccorso istruttorio illegittimo"

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Una commissione per valutare i progetti relativi ad impianti a biomasse a Capaccio Paestum: si cercano esperti

Si cercano nuove figure per la composizione della commissione di valutazione

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco | VIDEO

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Torna alla home