Attualità

Morì dopo vacanza in Cilento: in 500 corrono per Vale

La promettente pallavolista morì nel 2013, a 17 anni

Redazione Infocilento

24 Settembre 2017

La promettente pallavolista morì nel 2013, a 17 anni

Saranno circa cinquecento gli atleti pronti a correre per chiedere giustizia per Valentina Col, la 17enne di Montesacro morta nell’agosto 2013 in circostanze ancora da chiarire dopo una vacanza nel Cilento. La maratonina in ricordo di Valentina, giunta alla terza edizione, si tiene questa mattina a Roma e si snoderà attraverso le vie più belle del quartiere Montesacro dove risiede la famiglia e dove Valentina giocava e studiava. Due i percorsi previsti: uno di 8 chilometri per i più sportivi; un altro più breve di 5 chilometri. Nelle scorse edizioni hanno partecipato, in totale, più di mille persone, tra cui il presidente del Coni Giovanni Malagò.

Valentina Col, 17 anni, era una pallavolista della Giro Volley, venne stroncata da un’embolia polmonare al quinto giorno di ricovero all’ospedale di Orbetello, il 25 agosto del 2013. Pochi giorni prima in vacanza con il fidanzato e degli amici nel Cilento aveva subito un brutto colpo cadendo durante una partita di beach volley.

Venne visitata da un medico di Vallo della Lucania, poi raggiunse i genitori che erano in villeggiatura a Pescia Romana, nel Viterbese. Si sentì male, venne ricoverata nell’ospedale di Orbetello, dopo soli cinque giorni morì. Sott’accusa finì la negligenza dei sanitari, il mancato rispetto dei protocolli sulla somministrazione di eparina. I familiari e gli amici continuano a chiedere giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home