Attualità

Rifiuti, i sindacati: necessario rimettere in funzione l’impianto di stoccaggio di Casal Velino

Polemiche su Yele e Corisa4

Redazione Infocilento

23 Settembre 2017

Polemiche su Yele e Corisa4

“Il fallimento politico da parte della Regione Campania e della Provincia di Salerno e’ l’impianto del secco di Casal Velino che non viene messo in funzione da tre anni”

La denuncia arriva da Ettore Casinelli, Coordinatore Provinciale del Sindacato Azzurro, che non esita di lanciare critiche a Regione Campania e Provincia di Salerno per la mancata riattivazione  dell’impianto costruito con i fondi della Comunità Europea e la cui riapertura è chiesta a gran voce da sindacati e lavoratori del Consorzio Sa4 e della Yele. Proprio quest’ultima finisce sotto la lente di ingrandimento del Sindacato Azzurro.

Secondo la normativa vigente la Yele spa società del consorzio Sa 4, preposta alla gestione dei rifiuti, dovrebbe essere messa in liquidazione, ma “L’azienda – denuncia Ettore Casinelli – non si attiene alle leggi elencate nei punti precedenti e non solo”.

“Il commissario liquidatore del CORISA/4 – continua – non interviene a difesa dei lavoratori dei consorzi rifiuti pur avendo il pieno potere”.

Sulla questione interviene anche Walter Celestino Segretario Provinciale Sindacato Azzurro Caserta.

“Siamo solidali con i colleghi di Salerno che stanno sostenendo la battaglia a difesa dei lavoratori guidati dal Segretario Provinciale Ettore Casinelli”, dice. “In Regione Campania , nel settore rifiuti – continua – permane ancora molta confusione nella corretta applicazione del dettato legislativo e ciò tutto a danno dei lavoratori e cittadini. Assistiamo ad uno scaricabarile di responsabilità da parte delle istituzioni . Regione, Provincie, Comuni e consorzi non fanno altro che prolungare l’agonia dei lavoratori che da anni aspettano riconosciuti i loro diritti, oltre a dare una pessima immagine della regione campania”.

“Noi del sindacato azzurro – conclude Walter Celestino – già mesi fa, attraverso l’impegno del nostro segretario regionale Enzo Guidotti presentammo una denuncia alla procura della Corte dei Conti di Napoli inerente alle suddette problematiche riguardanti l’intera Regione. Fiducia massima nella legge è lenta ma arriverà”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home